Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

microsoft defender antivirus tra i migliori Hot!
Test indipendenti premiano un po' a sorpresa il software predefinito di Windows. (5 commenti)
falla windows Hot!
Le “taglie” sui bug sono calate di parecchio, e perciò i ricercatori anziché rivelare le vulnerabilità in privato ora le svelano pubblicamente. (4 commenti)
mediaworld ransomware hive Hot!
Colpite soprattutto le sedi in Germania e nei Paesi Bassi. (8 commenti)
Hot! squid game app malware joker
Il ben noto Joker sottoscrive servizi a pagamento e sottrae messaggi e contatti. (3 commenti)
twitch violato Hot!
Resi noti anche i compensi per gli streamer più popolari. (9 commenti)
aggiornamento software apple Hot!
Aggiornateli immediatamente. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! propublica whatsapp
Panico da ProPublica. (14 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! microsoft account senza password
Da oggi è possibile farne a meno, usando sistemi alternativi per l'autenticazione. (7 commenti)
Hot! office falla mshtml
Come vent'anni fa, la minaccia viene dai controlli ActiveX. E la patch ancora non c'è. (1 commento)
Ragnarok Hot!
Ben tre bande di ransomware chiudono e rilasciano un decrittatore gratuito. Perché? (5 commenti)
di Paolo Attivissimo
tim attacco hacker Hot!
Gli hacker hanno rubato i dati di accesso dei clienti. (5 commenti)
Hot! falla spooler windows printnightmare2
Una nuova falla nello spooler consente a chi la sfrutta di fare ciò che vuole col Pc colpito. (11 commenti)
edge super duper secure mode Hot!
Secondo Microsoft il Super Duper Secure Mode elimina la metà dei bug che gli hacker possono sfruttare per fare danni. (13 commenti)

Pagine: « Precedente 3 4 5 6 7 8 9 Successiva »

Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2211 voti)
Leggi i commenti (6)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno

web metrics