Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Focus

Internet Hoax Hot!
Dalla calamita che cancella l'hard disk alla presunta invulnerabilità dei Mac, passando per la ricarica che danneggia la batteria: tutte le leggende metropolitane a cui ancora molti credono. (41 commenti)
Hot! asus h tower
Dal case che sembra un Transformer al nuovo ZenWatch, tutti i prodotti presentati alla fiera di Taiwan. (2 commenti)
applicazioni vulnerabili hacker Hot!
Da Google Chrome ad Adobe Reader, i software ormai indispensabili ma che rappresentano anche una minaccia alla sicurezza per il 99% dei PC. (10 commenti)
Hot! hacker01
Proteggersi dagli hacker non è complicato: basta non commettere questi sbagli che sono ancora fin troppo diffusi. (9 commenti)
sexting apertura Hot!
''Aiuto, mi sono mostrata nuda in chat o in foto, adesso mi chiedono soldi''. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! correzione automatica
L'effetto Cupertino. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo
Windows 10 Product Family Hot!
La nuova incarnazione di Windows funziona su PC, tablet e smartphone e inaugura l'era delle app olografiche. (35 commenti)
Hot! SE790C 005 R PerspectiveMain Black1
Dai televisori 4K ai veicoli autonomi, passando per la casa intelligente: le invenzioni imperdibili della fiera di Las Vegas. (15 commenti)
piratebay Hot!
La Polizia svedese ha effettuato un raid a un data center di Stoccolma, mettendo offline anche altri siti di file sharing. (4 commenti)
Hot! Sony rubate passwords
È l'attacco hacker più imbarazzante della storia. (10 commenti)
gettoni Hot!
Una breve storia dei gettoni telefonici in Italia. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! windows 10
Dal pulsante Start ai desktop virtuali, arriva una versione di Windows progettata ''a misura di utente''. (13 commenti)
GalaxyNote4 Hot!
Uno sguardo a Galaxy Alpha, Note 4 e Note Edge.
Hot! iphone e watch
Dall'iPhone 6 all'Apple Watch. (4 commenti)
M curriculum vitae Hot!
10 errori da non fare - e che sono invece molto diffusi. (10 commenti)
Hot! mega bloccato
Nei giorni scorsi sono stati bloccati Mega.co.nz e altri 24 siti, ma è ancora possibile accedervi utilizzando determinati accorgimenti. (15 commenti)
google garante privacy Hot!
Big G ha 18 mesi per adeguarsi. Necessarie maggiori garanzie per gli utenti e più trasparenza. (2 commenti)
Hot! droni agricoltura
Dai droni alle rinnovabili, dai robot umanoidi alla mappatura del cervello, tutte le tecnologie che plasmeranno davvero il futuro. (5 commenti)
M agenzie lavoro Hot!
Nate per mettere in contatto domanda e offerta, sembrano molto più interessate ad altro. A che cosa mirano realmente? (3 commenti)
di Sebastiano Amato
Hot! documenti riservati
I pericoli del cloud e non solo. (5 commenti)

Pagine: « Precedente 3 4 5 6 7 8 9 Successiva »

Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (1987 voti)
Leggi i commenti (5)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno

web metrics