Il mezzo d'informazione più affidabile

La qualità dell'informazione oggi più mai può essere garantita dal mezzo che si decide di utilizzare. Vota e discuti di chi ti fidi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-01-2006]

Il mondo dell'informazione

Mai come in questi anni la scelta degli strumenti informativi da utilizzare si presenta particolarmente abbondante di alternative. Ciò aumenta la criticità di una decisione che porta a determinare non solo il metodo di fruizione dell'informazione stessa, ma anche spesso i suoi connotati politici, economici e sociali. Vota e discuti di chi ti fidi.

1) I media tradizionali (TV, radio, stampa, ecc.)

2) Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)

3) Internet, soprattutto i siti di controinformazione: meno noti ma più veritieri

4) Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

5) Altro (specificare...)

VOTA e partecipa al dibattito nei Forum dell'Olimpo informatico (nota: è necessaria l'iscrizione)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il client torrent che utilizzi di pił?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (2958 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics