Hacker europei arrestati per DDoS negli Usa

Nel 2003 un attacco di tipo distributed denial of service negli Stati Uniti ha causato danni per almeno 200.000 dollari. I responsabili sono stati trovati (e ingabbiati), anche se sono passati ben cinque anni: non si sfugge all'aquila americana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2008]

DDoS Alex Gembe Agobot Lee Walker Fbi Usa 2003

Nel 2003 diversi uffici governativi americani, insieme ad attività private e a un "grosso rivenditore di registratori digitali" (come l'ha definito l'Fbi) della zona di Los Angeles sono stati tagliati fuori da Internet a causa di un attacco DDoS (distributed denial of service, ossia negazione distribuita di servizio).

Le indagini dell'Fbi (che stima i danni tra i 200.000 e il milione di dollari) hanno portato all'arresto di due cittadini europei: si tratta dell'inglese Lee Graham Walker, ventiquattrenne di Bley Bolton, e di Alex Gembe, venticinquenne tedesco. Sono accusati di cospirazione e danneggiamento volontario di sistemi informatici.

Gembe, poi, sarebbe l'autore di Agobot, un worm usato per creare botnet al fine di portare attacchi DDoS o diffondere spam.

La mente dell'operazione, invece, sarebbe Saad Echouafni, un nativo del Marocco che risiede negli Stati Uniti ed è al momento latitante, "armato e pericoloso".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3657 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics