Sacconi media tra Telecom e sindacati

Il ministro del lavoro Sacconi chiede a Telecom Italia di ritirare i licenziamenti. I sindacati pongono la pregiudiziale che la mobilità territoriale sia volontaria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2009]

maurizio sacconi telecom

Il ministro del lavoro Maurizio Sacconi aveva chiesto pubblicamente e insistentemente che Telecom Italia - in quanto azienda che eroga servizi di pubblica utilità - applicasse una moratoria sui licenziamenti.

Non ascoltato, Sacconi ha appena aperto una procedura riguardante 470 lavoratori del servizio 1254 e ieri ha convocato Telecom Italia e Sindacati.

Sacconi vuole verificare se ci sono le condizioni per un accordo, prima dello sciopero nazionale con manifestazione, previsto per l'intera giornata di venerdì 12 giugno.

Cgil, Cisl e Uil hanno posto come condizioni pregiudiziali per l'avvio di qualunque trattativa innanzitutto il ritiro dei licenziamenti, e in secondo luogo che le mobilità territoriali (anche a 150 o 200 chilometri di distanza, o con turni impossibili) siano solo volontarie, come già Telecom italia aveva garantito nell'accordo sindacale di fine 2008.

Telecom Italia si è riservata di esprimersi su queste due condizioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Qui il problema è che non si salva nessuno :cry:, i nostri cari politicanti (chi più e chi meno) si sono tutti sporcati le mani :evil:, purtroppo. Forse l'unica cosa saggia :taptap: è quella di cominciare una sana ed opportuna sostituzione della nostra classe politica con una meno "moralmente" carente e corrotta :-k. :ciao:
12-6-2009 14:15

{carlo}
ad oggi mi risulta totalmente fuori senso cominciare 1 discossione con Telecom proprio da qui... VERGOGNA è la parola + educata che mi viene in mente
5-6-2009 22:44

Non e che Veltroni e Prodi ci siano andati leggeri con Benetton, Cecchi Gori, Soru, Illy, Calearo e Colannino! Inoltre Tripi per chiunque abbia vissuto a contatto con i Call Center e con Atesia e un nome che non si puo scordare, e nemmeno Prodi visto che il bel palazzo al centro di Roma sede dell'unione era gentilmente prestato da... Leggi tutto
5-6-2009 20:22

Non potevi dirlo più male.... Leggi tutto
5-6-2009 12:57

ma che ne sai tu di cosa votano i dipendenti telecom?
5-6-2009 11:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (604 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics