YouTube oscura Beppe Grillo per qualche ora

Il canale del comico ospitava il filmato dell'intervista di David Letterman a Obama, violando il diritto d'autore della Cbs.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2009]

La "censura" imposta da YouTube a Beppe Grillo è durata meno di 24 ore: tutti i video caricati sul portale dall'account StaffGrillo sono ritornati accessibili - tranne quello che ha scatenato il putiferio - e, secondo il blog stesso del comico, ciò è avvenuto grazie alle migliaia di messaggi inviati dagli utenti.

Tutto ha avuto inizio quando Grillo ha pubblicato su YouTube una parte dell'intervista di David Letterman al presidente americano Barack Obama, i cui diritti appartengono alla Cbs.

A questo punto si è verificata una delle due eventualità possibili: la prima prevede che qualcuno abbia deciso di censurare l'operato di Beppe Grillo, sfruttando il video della Cbs per ottenere l'oscuramento dell'intero account StaffGrillo per violazione di copyright.

La seconda - che è anche la spiegazione ufficiale di YouTube - coinvolge il sistema automatico di rilevazione delle infrazioni al copyright, che avrebbe scovato il video della Cbs; trattandosi della seconda violazione, la sospensione dell'account sarebbe scattata automaticamente con conseguente invio di una mail di spiegazioni inviata a Grillo, invio che in effetti è avvenuto.

Una volta rimosso il video incriminato - come prevede la policy di YouTube - StaffGrillo e tutti i suoi video sono tornati accessibili: così almeno recita la spiegazione ufficiale.

Chi preferisce parlare di censura invece crederà che la veemente protesta dei fan di Beppe Grillo abbia spinto YouTube a tornare sui propri passi.

Dopotutto - è Grillo stesso a farlo notare - anche altri hanno riportato il video di Letterman, eppure non sono stati bloccati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Veramente hanno tolto TUTTI i video anche quelli di proprietà "Grillo" :shock: MAI successo! :roll: Ma appena hanno saputo che NON violava nessun copyright, anzi, la stessa CBS rende pubblico le interviste (sono CC) hanno prontamente ripristinato il tutto. :roll: Mi sa che danno la colpa al computer in realtà qualcuno... Leggi tutto
28-9-2009 18:56

Censuraaaaaa!!!!! Reggggiiiiiiiiiiimeeeeee! :lol: Evidentemente gli altri che hanno caricato il video in oggetto, non sono dei cattocomunisti. :twisted: Leggi tutto
28-9-2009 15:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3921 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics