Prende servizio il robot infermiere

Lavorerà in un villaggio per anziani tenendo sotto controllo i segni vitali degli ospiti, spostando oggetti pesanti e chiamando aiuto se necessario.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-11-2009]

Charlie robot infermiere Auckland

Charlie è un robot-infermiere che si appresta a prendere servizio nella "villaggio di riposo" Selwyn Retirement Village a Auckland, in Nuova Zelanda: raccoglierà i segni vitali degli ospiti (come la pressione sanguigna), sposterà oggetti pesanti, farà le pulizie e sarà in grado di chiamare aiuto - un infermiere vero o un dottore.

Charlie non ha un aspetto umanoide ma è dotato di uno schermo touch: personale e ospiti lo preferiscono così, con una voce da "persona di mezza età".

Il robot è dotato di due computer: uno con Linux, per il controllo dell'hardware, e uno con Windows, per l'interfaccia con gli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

[OT] se ci fosse ancora gente che vuole fare certi lavori, benvengano gli umani, ma visto che il numero di infermieri, o meglio OSS (che sono quelli adibiti ai compiti minori) sono oramai solo stranieri che spesso l'italiano lo parlano a stendo (e basta entrare in un ospedale qualsiasi per vederlo), benvenga un robot che si sa far... Leggi tutto
25-11-2009 13:24

Per caritą, a me il progresso piace, sono "comunque" un tecnologo ma.... NON E' MEGLIO CONTINUARE A DISTRIBUIRE RICCHEZZA DANDO LAVORO AGLI ESSERI UMANI? anche gli infermieri vogliono mandare ad "arricchire" le schiere di disoccupati :evil:
25-11-2009 12:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni pił opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunitą di lavoro.
Serve a comunicare la qualitą di saper lavorare in team.
E' un'opportunitą che sfruttano soprattutto i pił giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (973 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics