PlayStation Move, il Wiimote secondo Sony

Anche la PlayStation 3 si dota di un controller sensibile al movimento che promette di essere più avanzato e preciso rispetto a quello di Nintendo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2010]

Sony PlayStation Move controller Wiimote

La sfida tra console iniziata più di sei mesi fa inizia a mostrare i risultati: Sony sembra aver concluso la rincorsa di Nintendo per quanto riguarda la realizzazione di un controller basato sul movimento. analoga al telecomando della Wii e ha in dotazione un subcontroller che si può paragonare al Nunchuck, il controller secondario di Nintendo.

Il funziomento è però differente e sfrutta anche la videocamera PlayStation Eye, che dovrebbe garantire una maggiore precisione nel riconoscimento del movimento rispetto a quanto faccia Nintendo.

Il debito di Sony verso la concorrente è stato riconosciuto dal responsabile del marketing dei videogiochi dell'azienda, il quale ha dichiarato che "Nintendo ha fatto un gran lavoro per lanciare il motion gaming alle masse", precisando tuttavia che "Move è rivoluzionario, molto più preciso e un passo avanti a qualsiasi altra cosa sul mercato".

La pallina posta in cima al "gelato" ha anche una funzione particolare: cambiando colore a seconda delle condizioni di luce e dei colori presenti nella stanza, rende il controller più facilmente individuabile dalla videocamera.

Il prezzo di PlayStation Move sarà inferiore ai 100 dollari; la disponibilità è prevista per l'autunno e, da qui ad allora saranno sviluppati giochi ad hoc che Sony annuncia come "rivoluzionari"

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12074 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics