Il tablet di Samsung con Android 2.2

Galaxy Tape avrà un display Super Amoled da 7 pollici, per una visualizzazione eccellente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2010]

Samsung Galaxy Tape Super Amoled Android 2.2 Froyo

Ormai non ci sono più dubbi: anche Samsung si prepara a lanciare un tablet, che si chiama Galaxy Tape, richiamando nel nome il telefonino annunciato lo scorso marzo.

Gli ultimi dettagli emersi parlano di uno schermo da 7 pollici (anche se successivamente - a ottobre e a dicembre - sono attese versioni da 8 e 10 pollici) dotato di display Super Amoled, in grado di garantire un contrasto e un'angolo di visualizzazione eccellenti, oltre che la visibilità anche all'esterno e sotto il sole, secondo le dichiarazioni dell'azienda.

All'interno c'è un processore Cortex Arm A8 che lavora a 1,2 GHz, accompagnato da 16 Gbyte di spazio di memorizzazione interno espandibile tramite scheda microSD, aggiungendo un massimo di 32 Gbyte.

Il peso complessivo dovrebbe aggirarsi intorno ai 370 grammi mentre il sistema operativo che sovrintende a tutte le funzioni è il recente Android 2.2 Froyo.

I prezzi non sono ancora stati rivelati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Urca, è vero! Ma non vedo nastri però... :roll:
15-6-2010 12:18

no, ha cambiato nome.
15-6-2010 11:25

Ma non si chiama Galaxy tab?
15-6-2010 11:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1069 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics