Gmail vara la posta prioritaria

Il servizio di Google ora è in grado di separare automaticamente i messaggi importanti da quelli irrilevanti. Migliorando la gestione dell'email e facendo risparmiare tempo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-08-2010]

Gmail posta prioritaria

Quando si ricevono decine di email ogni giorno, è facile venire rapidamente sommersi dalla mole dei messaggi insignificanti, anche quando si dispone di un efficiente sistema di suddivisione della posta tramite etichette colorate e filtri, come quello offerto da Gmail.

Ora la posta elettronica di Google ha ideato un nuovo aiuto per tenere sotto controllo i messaggi: la Posta prioritaria, che permette di vedere subito quali siano i messaggi che meritano immediata attenzione, e quali invece si possono rimandare a più tardi.

Si tratta di un sistema che suddivide automaticamente le email ricevute in tre categorie (più una quarta, opzionale e personalizzabile): Importanti e da leggere, Speciali e Tutto il resto.

La posta prioritaria di Gmail si basa sulle abitudini dell'utente per assegnare la giusta importanza a ogni email, assegnando un punteggio maggiore ai destinatari con cui si comunica più di frequente e uno inferiore alle email marcatamente pubblicitarie.

Se poi il sistema automatico compie un errore, due pulsanti permettono di regolarne manualmente l'importanza: il filtro imparerà dalle correzioni e affinerà le proprie abilità.

Google sta iniziando da alcune ore ad attivare il servizio sugli account Gmail; perché tutti gli utenti possano disporre della Posta Prioritaria bisognerà attendere fino alla prossima settimana.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Il discorso fila fino a un certo punto... Un utente che non sa gestire la posta non è obbligato a usare questi sistemi automatici come filtri e balle varie, anche perchè se non ha familiarità on la posta elettronica, è molto difficile che abbia così tante mail da smistare al punto di aver bisogno di quello strumento. Per cui, se ne... Leggi tutto
1-9-2010 13:39

{carlo}
Se un utente non è in grado di gestire correttamente la propria posta, come si può pretendere che un programmma lo faccia per lui? Qui ci si infila sempre più in un circolo vizioso: oltre il 90% degli utenti ha enormi difficoltà di navigazione anche con i programmi più semplici: queste presunte automazioni, al di... Leggi tutto
1-9-2010 11:49

Solo la seconda parte della tua affermazione è scientificamente provata :-) Leggi tutto
1-9-2010 08:14

Beh, hanno già fatto qualcosa in più delle Poste Italiane... mi spiego meglio: Una volta se volevi inviare una lettera (cartacea!) compravi il francobollo che costava x poi è arrivata la Posta Prioritaria, la lettera arrivava più in fretta ma il francobollo costava y in seguito hanno eliminato il francobollo della Posta Non Prioritaria,... Leggi tutto
1-9-2010 02:58

La pubblicità è davvero spiritosa, l'idea è carina, se funziona... :D
1-9-2010 00:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1911 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics