Amazon presto in Italia

Il sito italiano pronto ad aprire, forse già la settimana prossima.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-11-2010]

Amazon apre sito Italia non è il solito pacco

La strada è stata aperta dagli slogan pubblicitari "Non è il solito pacco" e "Puntiamo sull'Italia", apparsi sui cartelloni di Milano e Roma.

L'apparenza misteriosa è presto svelata: Amazon si prepara a sbarcare nel nostro Paese con un sito localizzato che si occuperà di otto categorie e cioè libri, musica, DVD, software, videogiochi, apparecchi elettronici, orologi e giocattoli.

Era da tempo che circolavano voci su un imminente arrivo in Italia del colosso delle vendite online; ora pare che già la prossima settimana il sito italiano possa aprire i battenti.

Si appoggerà su strutture logistiche posizionate in Francia, in Germania e in Lussemburgo, oltre che naturalmente in Italia.

Il nostro è l'ottavo Paese in cui Amazon apre una filiale dopo Stati Uniti, Canada, Giappone, Gran Bretagna, Francia, Germania e Cina.

L'arrivo del negozio online dovrebbe significare anche un'esplosione dell'offerta di ebook nella nostra lingua fruibili tramite il Kindle, che a oggi è un po' povero di contenuti in italiano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

e se invece fosse per rispondere all'iniziativa di Fnac (che ha punti di vendita anche in Italia) che ha lanciato Fnacbook, il primo ereader "europeo" e che ha prestazioni simili, forse anche migliori? Leggi tutto
19-11-2010 21:52

Io invece spero che si potrà comunque continuare ad acquistare dall'Inghilterra, nel caso in cui i prezzi fossero allineati alla concorrenza italiota... :roll:
19-11-2010 13:35

Secondo me si sono mossi ora per rispondere all'accordo Telecom/Rizzoli.
19-11-2010 11:42

Norah Jones, per esempio... Perché in Italia costa 17€ e in America 10$ (7€)?
19-11-2010 02:29

Buono, purché i prezzi siano in linea con il resto del mondo.
19-11-2010 02:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1890 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics