Il drive SSD che si installa come una RAM

L'unità di Viking si installa tra i banchi di memoria e si collega a una porta SATA.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-11-2010]

Viking SATADIMM RAM SSD SATA DDr 3 240 pin

Con i moduli SATADIMM, Viking Modular Solutions ha creato un ibrido tra un disco SSD e un modulo RAM, creando un'unità di storage che si installa tra i banchi della memoria volatile.

L'aspetto complessivo richiama quello delle tradizionali memorie DDR 3 a 240 pin, a parte il fatto che anziché i chip tipici delle RAM ci sono i componenti che costituiscono un'unità SSD.

Un modulo SATADIMM si installa in uno slot RAM libero, dal quale ottiene la corrente necessaria per l'alimentazione, e va collegato tramite un cavo SATA al controller per i dischi: i dati, infatti, passano di lì, con un transfer rate di 260 Mbyte/s.

La soluzione di Viking non è al momento disponibile per il mercato consumer ma solamente per aziende e OEM e apre la strada a nuove possibilità per l'installazione dei dispositivi di memorizzazione e per il design dei computer.

Viking prevede di vendere i SATADIMM in tagli da 50, 100 e 200 Gbyte, a prezzi ancora da definire.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Infatti, e mi sembra una emerita str**zata sprecare uno slot soltanto per ottenere l'alimentazione, se i dati viaggiano per cavo... una normale USB è sufficiente... ma probabilmente non fa sensazione... ah, il marchetting! Leggi tutto
23-11-2010 02:25

Io rimango perplesso, se comunque hanno bisogno della connessione sata, cambierebbe molto farlo come moduli con l'alimentazione come i dischi ?, con la possibilità di avere della baie (da 3.5" o 5.25") che ne potrebbero contenere una certa serie (tipo i cassetti per dischi estraibili) Oppure dotarli di connessione di... Leggi tutto
23-11-2010 01:55

Sono d'accordissimo! Possiamo però considerare che il prezzo di questi 'aggeggini' ad oggi è considerevole. Sono, pertanto, rivolti ad una utenza medio/alta che sarà probabilmente dotata di SchedeMadri con 4/6 slot di memoria. Ad ogni modo la cosa mi intriga parecchio! Chissà se avrà un buon riscontro commerciale? Leggi tutto
22-11-2010 18:27

Peccato che da alcuni anni le schede madri abbiano generalmente solo un paio di slot disponibili
22-11-2010 18:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2062 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics