Chavez dà un giro di vite al web

Il presidente del Venezuela avrà il diritto di multare pesantemente e chiudere i siti web sgraditi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2010]

Chavez Venezuela legge chiudere siti web sgraditi

Nei prossimi giorni, prima che si insedi il nuovo Parlamento in cui sarà più forte la presenza dell'opposizione, il presidente del Venezuela Chavez apporterà delle modifiche alla legge sui media.

Chavez vuole il potere di chiudere fino a tre giorni i siti web che dovessero infondere ansia nella popolazione o mancare di rispetto alle pubbliche autorità e multare i loro titolari con un'ammenda che può arrivare fino al 10% dei ricavi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Sta tutto qui... cosa significa infondere ansia? alla fine una legge così generica lascia intendere che verrà usata non tanto per punire eventuali veri reati ma solo per censurare quello che appare sgradito al signore di corte... L'unica differenza tra noi e loro è che laggiù la userebbero quotidianamente e in massa... insomma non... Leggi tutto
15-12-2010 01:45

Su questo io il sospetto ce l'ho almeno dal 2006 ma... senza prove... Ciao. Leggi tutto
14-12-2010 21:14

Ovviamente lo dicevo in modo ironico, non voglio offendere nessuno. Ma mi viene il sospetto d'imbrogli elettorali. Ciao Leggi tutto
13-12-2010 23:46

Ovviamente lo dicevo in modo ironico. Non per offendere. Ma mi viene il forte sospetto di imbrogli elettorali. :roll: Ciao Leggi tutto
13-12-2010 23:43

Beh a volte il sospetto mi viene, almeno per la maggioranza di chi va alle urne a votare e, ancora di pù, di chi non ci va per disprezzo o per chissà quale altro motivo... :roll: Leggi tutto
13-12-2010 23:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6341 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics