Dailymotion assolto dall'accusa di pirateria

La Cassazione francese solleva i siti di hosting dall'obbligo di vigilare preventivamente sui contenuti. Ma il Governo ha già pronta la contromossa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-02-2011]

dm

Nel 2007 i responsabili di Dailymotion, il sito francese di distribuzione di contenuti più noto dopo YouTube, erano stati citati per contraffazione e distribuzione di opere d'ingegno protette dai titolari del film Joyeux Noël.

Dopo una condanna in primo grado e un'assoluzione in appello, ora hanno visto la Corte di Cassazione rigettare il ricorso presentato dal produttore, dai realizzatori e dai distributori dell'opera.

In sostanza - stabilisce la sentenza - DailyMotion ha soltanto un generico obbligo di sollecita rimozione dei contenuti protetti e non uno di preventiva indagine e controllo su quanto gli utenti rendono disponibile attraverso il sito.

Tale interpretazione giurisprudenziale sembra mettere i paletti, una volta per tutte, sulla funzione dei siti di hosting almeno in Francia.

Ciò sarà vero finché il governo non avrà emanato un'apposita norma restrittiva, visto che ha subito commissionato uno studio informativo secondo il quale i fornitori di servizi online avranno l'obbligo statutario di sorveglianza sui contenuti.

Gli estensori del rapporto giustificano la propria posizione affermando che i gestori di hosting appartengono a una "categoria diversificata e talvolta oscura" che indurrebbe i giudici a interpretazioni divise e distorte dei testi normativi di fronte alle querele dei danneggiati.

Per ora la sentenza sembra allinearsi a quanto stabilito dalla Corte di Giustizia europea, che circa un anno addietro ha stabilito che un sito web non può essere sottratto al proprio regime di limitata responsabilità, nonostante ricavi vantaggi economici dai servizi che offre anche quando siano dipendenti da una contraffazione.

Da parte sua, DailyMotion fa notare che si avvale di una tecnologia denominata Audible Magic, costituita da un rilevatore acustico di firma digitale in grado di verificare se i video siano protetti dal diritto d'autore e, in caso affermativo, di impedirne la pubblicazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

e poi, fa un piacere alla moglie. Che sarebbe una specie di interprete sfiatata delle (proprie?) composizioni. :roll: Leggi tutto
25-2-2011 13:08

è increidibile quanto sarcozy si impegni su questo fronte, dimentandone altri, è evidente che è stato caldamente aiutato economicamente in campagna elettorale ed ora sta restituendo il favore.
25-2-2011 10:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2309 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics