In sella all'ultraleggero

Compatto e leggero, Flynano porta l'hobby del volo più vicino alla portata di tutti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-05-2011]

FlyNano ultraleggero Aki Suokas

Non sarà una fantascientifica auto volante, ma FlyNano - frutto della mente del pilota e designer finlandese Aki Suokas - è ciò che attualmente più vi si avvicina.

Pesante meno di 70 kg e realizzato in fibra di carbonio, con un'apertura alare di quasi 5 metri, FlyNano rientra nella categoria degli ultraleggeri (il peso massimo al decollo è di circa 200 kg) ed è stato svelato alla recente fiera Aero 2011, in Germania.

Sono tre le varianti esistenti, che si differenzaino tra loro in base al motore: il modello E 200 monta un motore elettrico da 20 kW e ha un'autonomia in 40 km (per una velocità di crociera di 140 km/h.

Il G 240 ha invece un motore a benzina da 24 HP che aumenta l'autonomia a 70 km, identica a quella degli R 260 e 230 con motore a benzina da 35 HP (che però hanno una velocità di crociera di 150 km/h contro i 130 km/h del G240).

L'ultraleggero finlandese è in grado di decollare anche dall'acqua, così come di atterrare e ammarare.

Pensato per chi ha sempre sognato di volare ma non è in possesso di una licenza da pilota privato, FlyNano sarà in vendita in estate a prezzi che andranno dai 25.000 ai 27.000 euro (cui deve aggiungere 5.300 euro chi desidera anche il rimorchio per il trasporto).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3794 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics