I DVD che dureranno per mille anni

Si leggono con qualsiasi DVD player, ma una tecnologia speciale li rende praticamente eterni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-08-2011]

M-DISC Millenniata DVD 1000 anni

Mentre la quantità di dati disponibile soltanto in formato digitale è sempre in aumento, il problema di un supporto in grado di conservare le informazioni per lungo tempo non è ancora stato risolto.

I DVD - ma anche i CD e i Blu-ray - certamente non sono eterni; anzi, in alcuni casi dopo pochi anni sono già illeggibili.

Per evitare di perdere i propri, preziosi dati, una strada può essere quella di tenere diverse copie di backup di ogni cosa, e periodicamente sostituire i supporti che invecchiano con altri più recenti.

Un'altra, meno laboriosa, potrebbe essere quella di utilizzare DVD progettati per durare almeno 1.000 anni, come gli M-DISC di Millenniata.

Al di sotto di uno strato di policarbonato identico a quello dei normali DVD, gli M-DISC hanno uno strato costituito da un «materiale inorganico e sintetico» composto anche da «metalli e semimetalli», protetto da un ulteriore strato di policarbonato.

È questo materiale particolare che, a detta di Millenniata, consente ai suoi prodotti di durare così a lungo, pur restando perfettamente leggibili dai comuni riproduttori di DVD.

Per la scrittura occorre invece un'apparecchiatura particolare, che si connette a un normale PC tramite la porta USB, mentre non è necessario un software specifico.

Il prezzo del masterizzatore non è stato ancora rivelato; un singolo M-DISC dovrebbe invece costare intorno ai 5 dollari, sebbene il prezzo possa ancora cambiare quando gli M-DISC entreranno in produzione.

La stima di 1.000 anni è stata fatta considerando il cambio nella riflettività dello strato metallico del disco a causa della normale ossidazione nei mesi successivi alla masterizzazione.

In realtà pare che lo strato cui sono affidati i dati possa durare ben 10.000 anni e forse di più, ma il policarbonato non è altrettanto duraturo: 1.000 anni è la stima che gli studi del National Institute of Standards and Technology hanno considerato la più attendibile.

Millenniata ha già stretto un accordo con LG per la produzione di un drive in grado di scrivere (e leggere) Blu-ray, DVD e M-DISC, che si può già preordinare sul sito dell'azienda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

fra mille anni... Leggi tutto
19-8-2011 12:18

Dipende se ti piace ancora quello che c'è registrato :D Leggi tutto
18-8-2011 15:28

Come freesbee? Leggi tutto
18-8-2011 09:49

ma senti io ne ho diversi molto vecchi 15 anni quasi e funzionano ancora senza problemi. Leggi tutto
18-8-2011 01:53

si ma la marca non vuol dire nulla come dicevo da molto ormai vengono marchiati cd fatti da altri, infatti per sapere chi è il vero produttore si usa una utility (di cui ora non ricordo il nome :P), poi facendo i test con cdspeed si puo vedere se il cd è venuto bene o meno. Leggi tutto
18-8-2011 01:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1333 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics