LG, due prospettive diverse con uno schermo solo

Il Dual Play permette di giocare in due con la Xbox senza dover dividere a metà lo schermo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-09-2011]

LG LW980T Dual PLay TV Xbox 360 split screen 3D

LG ha presentato, all'IFA di Berlino, il televisore LW980T Dual Play, pensato apposta per i videogiocatori dotati di Xbox.

Si tratta di un prodotto che segue l'ultimo annuncio di collaborazione con Microsoft e che permette di visualizzare sullo schermo due diverse prospettive 2D, consentendo a due spettatori di giocare insieme visualizzando due angoli di visuali diversi, a patto di indossare gli appositi occhialini forniti in dotazione.

Può così andare in pensione lo split screen che gli utenti di Xbox 360 conoscono bene: non è più necessario dividere lo schermo in due parti per mostrare due prospettive differenti.

Questi sono tipo passivo e consentono a ogni giocatori di visualizzare soltanto le immagini a lui dirette; il televisore - che funge anche da normale TV 3D, dato che il principio utilizzato è lo stesso - è disponibile in due versioni: da 47 pollici e da 55 pollici.

Rispetto all'analoga offerta di Sony per la PS3, LG propone certamente una diagonale più generosa (Sony si ferma a 24 pollici, però include occhiali attivi) ma il prezzo fa certamente la differenza.

L'azienda coreana offre infatti il Dual Play da 47 pollici a 1.799 dollari e quello da 55 pollici a 2.499 dollari, laddove Sony si ferma a 499 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

E dagli con gli occhialini, è quello il vero business, vendere occhialini a chi non avrebbe bisogno di altri occhiali.... :roll:
10-9-2011 18:07

basterebbe avere altri occhialini, peccato che costeranno un 50-100 euro l'uno :D Leggi tutto
9-9-2011 23:13

Mmmmhh... e un terzo non può guardarsi la partita giocata dai suoi due amici? :( Preferirei una tecnologia glass-less senza occhialini ma impostato similarmente. Non male come idea..... .... da sviluppare meglio. :)
9-9-2011 13:29

l'idea è geniale :D
9-9-2011 10:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (426 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics