Scoperti i neuroni che custodiscono il nostro passato

Le memorie del nostro passato personale si trovano in una regione dell'ippocampo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2011]

Neuroni CA1 ippocampo memorie autobiografiche

Grazie al lavoro di un gruppo di ricercatori tedeschi, guidati da Thorsten Bartsch, ora abbiamo qualche informazione in più sulla conservazione dei ricordi che definiscono chi siamo.

Gli scienziati hanno compiuto uno studio su dei pazienti affetti da una forma di amnesia globale transitoria acuta, le cui risonanze magnetiche hanno svelato lesioni confinate ai neuroni posti nella regione dell'ippocampo nota come Cornu Ammonis (per cui indicato come settore CA1).

Hanno poi invitato i pazienti con tali lesioni a ricordare eventi del proprio passato (anche di 30 o 40 anni prima) e hanno fatto lo stesso con volontari sani.

Hanno così scoperto che se ci sono lesioni nei neuroni posti nel settore CA1, a risultare compromessi sono i ricordi autobiografici: è questa una dimostrazione del ruolo fondamentale svolto da quella regione dell'ippocampo nel definire chi siamo attraverso l'immagazzinamento delle esperienze che facciamo nel corso della vita.

Questa scoperta si inserisce tra le informazioni utili a fare chiarezza sulle conseguenze del morbo di Alzheimer: chi ne soffre, infatti, all'esordio presenta un'amnesia del tipo studiato dai ricercatori tedeschi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Non sei il solo. Io, ad esempio, smarrii una copia delle chiavi dell'auto con il telecomando di apertura delle portiere, e solo dopo un anno le ritrovai casualmente in uno scatolone che ricordai di portare la sera in cui le avevo smarrite. L'unica consolazione è stata che, usando la chiave di riserva e non ricomprando il telecomando,... Leggi tutto
20-10-2011 16:31

Vai a farti ipnotizzare, no??
12-10-2011 23:14

EVVAII! Magari riescono a farmi ricordare dove, da bambino, avevo nascosto la figurina di Pizzaballa. La storia è presto fatta: un bullo del quartiere me la voleva rubare in quanto introvabile. Io la nascosi sempre in posti diversi tanto che alla fine me ne dimenticai. Dicono che oggi valga parecchio....
12-10-2011 19:19

{SANDOKAN}
Veramente affascinante! Piano piano stanno delineando la mappa del nostro cevello in maniera sempre più precisa!
11-10-2011 12:38

Eddài, quasi quasi mi faccio un Macrium Reflect al cervello. Leggi tutto
11-10-2011 12:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1810 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics