L'e-commerce italiano non conosce crisi

Cresce del 20% il commercio online, trainato da colossi come Amazon e novità come Groupon.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-11-2011]

ecommerce italia crescita 20%

In Italia, il commercio elettronico raccoglie sempre maggiori consensi e, nonostante il periodo di crisi, riesce a segnare una crescita a due cifre.

È questo il dato principale dell'ultimo rapporto elaborato dall'Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano, in base al quale sono state elaborate le stime per la crescita complessiva del commercio online nell'intero 2011.

Entro la fine dell'anno, l'e-commerce italiano sarà cresciuto del 20%, arrivando a generare un mercato del valore di 8,141 miliardi di euro. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2673 voti)
Leggi i commenti (16)
Il dato è certamente positivo, sebbene ancora inferiore rispetto a quello di altri Paesi europei: in Francia, per esempio, l'e-commerce vale 20 miliardi, in Germania 34 miliardi e nel Regno Unito vale 51 miliardi.

L'Italia registra però la crescita più alta: i tre Paesi appena citati infatti crescono rispettivamente del 12%, 10% e 10%.

Il settore che cresce maggiormente è quello dell'abbigliamento (+38%), seguito da editoria, musica e audiovisivi (+35%); la metà degli 8 miliardi spesi è tuttavia stata impiegata per i viaggi, mentre l'elettronica e l'abbigliamento hanno raccolto il 10% della somma.

L'aumento del giro d'affari del commercio elettronico si deve in parte ai miglioramenti apportati ai propri servizi dagli operatori presenti da tempo, ma in parte anche alle novità emerse di recente.

In particolare, la novità significativa è costituita dai siti che vendono coupon, come Groupon (che è appena sbarcato in borsa), Groupalia, LetsBonus, Jumpin, Poinx e Prezzo Felice. Non bisogna poi dimenticare l'arrivo di concorrenti nuovi per l'Italia ma che hanno già un nome importante, come Amazon, che è presente nel nostro Paese da circa un anno.

Quanto ai sistemi di pagamento, il Politecnico rileva che i più utilizzati sono le carte di credito e PayPal; soltanto il 13% di chi fa acquisti online si affida a bonifici, finanziamenti o pagamenti in contrassegno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Concordo anch'io con le puntualizzazioni di chi mi ha preceduto. Io personalmente sfrutto l'e-commerce da circa un decennio proprio per i prezzi più convenienti rispetto ai negozi ed anche alla grande distribuzione, con ogni probabilità molte persone, costrette anche dalla crisi, si stanno fidando sempre di più di questa modalità di... Leggi tutto
13-11-2011 10:17

Naturalmente la crisi economica ha spinto anche quelli più diffidenti a superare l'abisso e fare un acquisto sul web, ma questo canale era comunque in controtendenza anche gli anni precedenti e una volta fatta una esperienza soddisfacente di un acquisto online, non si torna indietro: la convenienze, la comodità e la scelta vincono a mani... Leggi tutto
11-11-2011 11:29

{Alessio Periloso}
Evidentemente tale analisi è stata fatta con pressappochismo ed estrema superficialità: se i prezzi salgono o restano comunque alti, sempre più persone si rivolgono all'e-commerce che garantisce da sempre prezzi inferiori. Questa "ricerca" non è altro che una conferma della presenza della crisi economica italiana.... Leggi tutto
10-11-2011 23:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1810 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics