Nuove dipendenze

Quanto sei dipendente dal tuo smart phone?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-01-2012]

Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4449 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Lo smartphone dà dipendenza: è troppo comodo poter usare internet per togliersi un dubbio in qualsiasi momento.
2-1-2012 21:32

E' assai comodo ma utilizzo principalmente le mappe, lo sniffer Wi-Fi e Google MyTracks per le mie passeggiate ed il trekking, più raramente utilizzo le mail ed il browswer ed altre apps di utility, non ho account FB quindi niente social network. In sostanza lo giudico molto utile ma posso tranquillamente vivere senza.
2-1-2012 14:42

Direi poco dipendente.... è vero che l'ho quasi sempre con me, ma altrettanto vero che spesso è in una tasca lontana, sulla scrivania, regolarmente con suoneria spenta....e non lo uso per Facebook, Twitter & co... E' un mezzo, comodo, immediato e anche divertente...che mi permette di tenermi in contatto piacevole con le persone cui... Leggi tutto
2-1-2012 10:03

Anch'io ho votato "ovunque". Però mi diverte e mi angoscia l'idea di una completa totale e continua ossessione del mio oggetto digitale. Non potrei farne a meno, ma vorrei farlo! Leggi tutto
2-1-2012 02:34

Ovunque. Mi diverte e mi affascina l'idea di una completa totale e continua connessione con la mia vita digitale. Potrei farne a meno, ma non voglio farlo! :)
2-1-2012 01:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (1961 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics