I 10 film più scaricati del 2011

La top-ten dei film più scaricati tramite BitTorrent, da Fast & Furious 5 all'ultimo capitolo di Harry Potter.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-01-2012]

film piu scaricati 2011

Ora che il 2011 si è concluso, il popolare sito TorrentFreak ha pubblicato una classifica dei film più scaricati tramite BitTorrent in tutti i 12 mesi passati.

Il "vincitore" del 2011 è Fast & Furious 5, che è stato scaricato oltre 9 milioni di volte.

Rispetto al film che si è posizionato in classifica lo scorso anno (Avatar), Fast & Furious 5 sembra essere stato meno apprezzato: il film di James Cameron aveva infatti superato i 16 milioni di download. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6194 voti)
Leggi i commenti (10)
Se tale differenza sia da attribuirsi alla maggiore presenza di alternative legali per ottenere il film, al successo sempre maggiore dei cyber locker e dei siti di streaming o semplicemente al fatto che Avatar ha interessato più persone non è possibile stabilire.

All'interno della classifica 2011 ci sono poi assenza vistose, come il quarto capitolo della serie Pirati dei Caraibi (Oltre i confini del mare) e Transformers 3.

Qui sotto, la classifica completa.

1. Fast & Furious 5
2. Una notte da leoni 2
3. Thor
4. Source Code
5. Sono il numero quattro
6. Sucker punch
7. 127 ore
8. Rango
9. Il discorso del re
10. Harry Potter e i doni della morte: Parte 2.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

L'unica consolazione è che l'hanno scaricato a gratis e non comprato. Se fossi un ottimista mi verrebbe da pensare che queste 9 milioni di persone volevano solo farsi quattro risate e non avrebbero speso un centesimo per questo film neanche se minacciati di morte.
9-1-2012 12:14

Se Fast & Furious 5 è in cima alla classifica, questo fatto la dice lunga su quanto la gente sia cinematograficamente analfabeta... :roll:
7-1-2012 14:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1607 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics