La prima mandibola prodotta da una stampante 3D

Un'intera mandibola artificiale, prodotta con una stampante 3D, è stata impiantata con successo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2012]

mandibola artificiale stampante 3d

Un team di medici belga ha impiantato in una donna, per la prima volta, un'intera mandibola realizzata in titanio da una stampante 3D.

La donna in questione è un'anziana che soffre di osteomielite progressiva, ed è stata proprio la presenza di questa patologia a convincere i medici a sostituire completamente la mandibola, la cui copia in titanio è stata realizzata dalla LayerWise.

Il processo con cui è stata creata la protesi si chiama Metal Additive Manufacturing ed è quello adottato dalle stampanti 3D, solo che il materiale utilizzato è il titanio.

Un laser scalda alcune particelle di polvere di metallo, fondendole tra loro per il primo strato dell'oggetto che si vuole costruire; risalendo, di strato in strato, altro metallo viene fuso a quello precedente, creando così la protesi completa.

Sono occorsi 33 strati sovrapposti per creare un solo millimetro, in altezza, della mandibola; si può quindi immaginare quanti strati in totale siano stati necessari. L'articolo prosegue dopo il filmato.

L'operazione di impianto della mandibola artificiale è stato un successo che ha permesso alla donna di tornare a parlare e a inghiottire normalmente.

Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6124 voti)
Leggi i commenti (14)

«Questo nuovo trattamento» - ha dichiarato il professor Jules Poukens, del team che ha eseguito l'intervento - «è un traguardo mondiale, perché riguarda il primo impianto, realizzato in base alle necessità di un paziente, di un'intera mandibola».

L'impianto, la cui struttura in metallo è stata ricoperta in bioceramica, contiene le cavità necessarie perché muscoli e nervi possano essere attaccati in maniera naturale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Questa è una notizia meravigliosa, uno dei progressi della scienza che davvero conquisteranno il futuro!
17-2-2012 01:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2718 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics