Mark Zuckerberg, il giovane più ricco del mondo

La quotazione in Borsa di Facebook porterà il fondatore in cima alla classifica dei giovani più ricchi del mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2012]

zuckerberg giovane ricco

Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, non è certo povero: possiede un patrimonio il cui valore è stimato a 13,5 miliardi di dollari, il che fa di lui la cinquantaduesima persona più ricca al mondo.

Non bisogna però dimenticare che a breve il social network sarà quotato in borsa e, a quanto si dice, la valutazione si aggirerà intorno ai 100 miliardi di dollari.

L'osservazione è stata fatta da The Economist, il quale ha anche ricordato che Zuckerberg possiede il 28,4% di Facebook: ciò significa altri 28,4 miliardi in tasca (cui aggiungere lo stipendio annuale di 500.000 dollari, più i bonus).

Se tutto ciò si avvererà, il balzo in avanti nella classifica dei paperoni sarà sostanziale: Mark Zuckerberg diventerà la nona persona più ricca al mondo, e la prima nella propria fascia d'eta.

Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (1987 voti)
Leggi i commenti (5)

Sarà inoltre la persona che ha scalato la classifica più velocemente in assoluto: anche se non riuscirà a battere Bill Gates come posizionamento, potrà dire di aver guadagnato i propri miliardi più rapidamente di quanto abbia fatto il fondatore di Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

{myheartisblack}
facebook é il social network più censurato, più controllato da polizia, più sottomesso con le major, più puritano che ci sia mai stato... Solo per questo si meriterebbero uno shutdown perenne. W la libertà di espressione, W la rete, abbasso questi ladri mentitori
23-2-2012 02:09

Concordo con la filosofia dei provvedimenti. I quali andrebbero estesi a parecchie persone che "credono" di lavorare per un pubblico, o per il paese. :wink: Leggi tutto
22-2-2012 20:59

@Dany88 :shock: Solo nel film? Non so su Estasia ma sulla terra, bastano decimi di secondo per trovare delle notizie, che testimoniano quantomeno un lodo.. 09/03/2010 - 17.47 - Mark Zuckerberg, creatore di Facebook, avrebbe copiato l'idea da un altro social network a cui ha lavorato all'inizio della sua carriera universitaria. L'ex... Leggi tutto
22-2-2012 17:22

credo che qui l'unico che si deve documentare sei te, la tua superficialità nell'analisi di quanto accaduto ti impedisce di vedere le capacità di zuckeberg, che ha fatto quello che pochi riescono a fare. Poi se le tue fonti sono un film, allora non c'è nulla di cui parlare :) Leggi tutto
22-2-2012 16:58

@Danielix No, ma per me incarna la sciatteria media dell'Italia. Come tante altre, non sa far nulla, è stonata come una campana (di testa soprattutto), non fa ridere, non fa piangere, non è intelligente, non è geniale, non è nulla di nulla eppure prende miliardi (delle vecchie lire). Ma perchè SANTODDIOO? Se esistesse, già l'avrebbe... Leggi tutto
22-2-2012 16:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8248 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics