Confindustria: fuori i call center dal contratto delle Telco

Confindustria vorrebbe escludere dal contratto le aziende di call center e i sindacati interrompone le trattative.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2012]

Le trattative per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro delle telecomunicazioni sono state interrotte dai sindacati di settore Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil.

Secondo i sindacati, l'associazione delle aziende di categoria di Confindustria, l'Asstel (che raggruppa Telecom Italia, Vodafone, Fastweb, e anche le più importanti aziende di call center come Almaviva e Visiant), vorrebbe escludere dalla copertura del contratto proprio le aziende dei call center in outsourcing per ridurre il costo del lavoro degli operatori.

Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3799 voti)
Leggi i commenti (15)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Sembra un paradosso o un eccesso ma hai detto proprio la cosa giusta. Il problema è che siamo talmente pecoroni e ottusi che ci rendiamo conto che ci stanno fregando solamente quando ci hanno portato via talmente tutto che letteralmente cominciamo a fare la fame. Prima no, non ci arriviamo proprio. Si arriva all'assurdo di doversi... Leggi tutto
2-7-2012 14:56

Penso che uno dei punti cardine dello sfacelo dell'Italia in questo ventennio sia stato prorpio questo, ovvero la capicità del Cav di solleticare e ingolosire il lato individual-capitalista anche del più piccolo imprenditore italiano e, anche, dei non imprenditori frustrati che non hanno mai accettato nè capito che non sono diventati... Leggi tutto
30-6-2012 15:14

Attualissima, la strategia di gran lunga più utilizzata dai Potenti a tutte le latitudini! Anche perché obiettivamente funziona che è una meraviglia. Sai quanta gente incontro che continua con questa infinita geremiade dei "sindacati che hanno rovinato l'Italia"? Pochi riescono a capire che il modello di società alternativa... Leggi tutto
26-6-2012 06:16

Divide et impera... Dopo 2000 anni sempre molto attuale. :incupito:
25-6-2012 18:46

La pretesa ha dell'incredibile: escludere dal contratto nazionale per ridurre per ridurre il costo del lavoro! Ovvero creare lavoratori di serie A e di serie B, semplici plebei e servi di fatto. Bene hanno fatto i sindacati a interrompere le trattative, ma tanto poi il messaggio che passerà sarà il solito: i sindacati che "hanno... Leggi tutto
25-6-2012 10:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1834 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics