Acquisti online

Qual è il sito di acquisti online che frequenti di più?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2012]

shopping

Scegli uno tra questi, oppure aggiungi nei commenti il tuo sito di shopping preferito.

Qual è il sito di acquisti online che frequenti di più?
Amazon - 50.8%
Buy Vip - 1.2%
eBay - 33.6%
Groupalia - 0.8%
Groupon - 4.2%
Kelkoo - 2.9%
Privalia - 2.0%
Subito - 3.6%
Triboo - 0.8%
  Voti totali: 1323
 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Contro la sfiga la ragion non vale... :( Successe anche a me di non ricevere una spedizione, però il rimborso PayPal mi arrivò nel giro di un paio di settimane (e diverse mail, naturalmente). Mauro Leggi tutto
11-9-2014 00:07

Aggiorno il mio precedente commento per segnalare che ho ricevuto un prodotto non conforme su eBay (peraltro da venditore professionale PowerSeller a trecentomilastelle, nda) e sono caduto nelle forche caudine del programma di "Protezione Pagamenti" di PayPal: un'esperienza umiliante, vessatoria e in palese e grave violazione... Leggi tutto
10-9-2014 15:24

ebay Amazon e un paio di siti di stampa foto Mauro Leggi tutto
21-7-2014 02:57

Amazon (in tutte le sue declinazioni) è ormai punto di riferimento imprescindibile: più passa il tempo e più scopro cose introvabili altrove o a prezzi imparagonabili, senza contare la serietà, l'affidabilità e il customer care esemplare in termini di efficienza e cortesia. A seguire eBay, il gruppo Banzai (SaldiPrivati, ePrice e altri),... Leggi tutto
26-6-2014 14:23

Fra quelli presenti nel sondaggio ebay seguito da Amazon, inoltre: inmondadori ex bol.it ePrice Pixmania DVD.it Bow.it ePlaza
21-11-2012 20:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3030 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics