Bill Gates: Microsoft ha sbagliato con Windows Phone

Il fondatore di Microsoft definisce un errore l'intera strategia mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2013]

gates cbs windows phone errore

Nonostante in generale abbia ricevuto apprezzamenti, Windows Phone (anche nella sua attuale incarnazione) non è riuscito a sfondare nel settore mobile.

Non ci si aspetterebbe però che proprio Bill Gates, fondatore di Microsoft e tuttora suo presidente - sebbene dedichi la maggior parte del tempo a gestire la propria fondazione - definisca l'intera strategia mobile «un errore». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4806 voti)
Leggi i commenti (11)
In un'intervista alla CBS, Gates ha dichiarato: «Non abbiamo mancato i cellulari. Ma il modo in cui abbiamo affrontato la cosa non ci ha permesso di ottenere la leadership del mercato, quindi si tratta chiaramente di un errore».

Gates ha poi spiegato che negli ultimi anni Steve Ballmer, CEO di Microsoft, «ha fatto cose spettacolari. Windows 8 è la chiave per il futuro... il computer Surface... Bing, la gente ha visto che è un prodotto di ricerca migliore... la Xbox...» per poi chiedersi «Ma è abbastanza? No. Lui [Ballmer, ndr] e io non siamo convinti che, in termini di cose innovative, stiamo facendo tutto il possibile».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Due nuovi smartphone con Windows Phone 8 da HTC
Microsoft regala PC, smartphone e tablet a tutti i dipendenti
Nokia svela i Lumia a ricarica wireless
Tutte le novità di Windows Phone 8

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Cavolo, su questo la pensavo come Bill fin da quando hanno annunciato il nuovo Windows Phone, peccato che sia l'unica cosa che mi accomuna a lui... :cry:
3-3-2013 19:48

Scusate ma queste 2 cose mi fanno cadere a terra dalle risate.. :rolling: Guglielmino De Cancellis mi fa troppo ridere !!! Leggi tutto
28-2-2013 17:31

Mi chiedo perchè abbiano scelto Ballmer, c' erano di certo pretendenti meno ricchi ma anche meno ridicoli che aspiravano al posto di CEO. Si può sempre buttarlo fuori in stile yahoo (ndr: con un sms con su scritto "you are fired!") XD
28-2-2013 10:07

{Filippo}
Miseria se è invecchiato il Guglielmino De Cancellis! Considerando che abbiamo la stesssa età (anche se un conto in banca molto diverso) mi si stringe un po' il cuore, pensando ai vecchi tempi... Pur essendo uno squalo come Balmer, Guglielmino ha saputo farsi da parte quando ha capito che l'azienda era troppo legata al suo nome, ma ora... Leggi tutto
27-2-2013 00:02

{redfifer}
L'unico ad aver sbaglato é stato tuo padre che per non avere l'amante ha ingravidato la moglie, permettendoti di nascere.
26-2-2013 12:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I bambini sempre più spesso entrano in contatto con la tecnologia a una tenera età (per giocare, comunicare e cercare informazioni), anche grazie alla diffusione di smartphone e tablet. Quale dovrebbe essere la maggiore preoccupazione dei genitori?
Potrebbero visionare materiale inappropriato o visitare siti inopportuni.
Potrebbero comunicare con sconosciuti o persone non ritenute affidabili.
Potrebbero essere vittime di cyberbullismo, sui social network o altrove.
Potrebbero spendere denaro online senza che i genitori lo sappiano, anche a causa delle app che richiedono acquisti online durante i giochi.
Potrebbero diffondere dati personali (compresi foto e filmati) senza essere coscienti dei rischi.
Potrebbero incorrere in difficoltà a relazionarsi con amici dal vivo, nascondendosi dietro relazioni disintermediate dal mezzo informatico.

Mostra i risultati (1487 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics