Windows 8.1, conto alla rovescia per la Preview

Alla Build Conference Microsoft renderà pubblica l'anteprima della prossima versione di Windows.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2013]

windows 8 1 preview

Mercoledì prossimo aprirà a San Francisco la Build Conference, evento annuale per sviluppatori organizzato da Microsoft a partire dal 2011.

La star dei tre giorni sarà ovviamente Windows 8.1 (nome in codice Blue), la cui uscita è attesa per i prossimi mesi sotto forma di aggiornamento per Windows 8.

Per permettere agli utenti e agli sviluppatori di toccare con mano che cosa questa versione offrirà, Microsoft permetterà di accedere alla Preview in due modi: scaricando l'immagine ISO per procedere a una nuova installazione oppure effettuando l'aggiornamento dal Windows Store.

Sono stati resi noti anche i requisiti minimi di Windows 8.1; la buona notizia è che sono gli stessi di Windows 8.

Nel dettaglio, per eseguire la prossima versione di Windows serviranno: una CPU a 1 GHz single core o superiore; 1 Gbyte di RAM per la versione a 32 bit o 2 Gbyte per quella a 64 bit; 16 Gbyte di spazio su disco (32 bit) o 20 Gbyte (64 bit); una GPU compatibile con le librerie DirectX 9 e driver certificati WDDM.

Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6599 voti)
Leggi i commenti (71)

Chi adopera un tablet con Windows RT (la versione per processori ARM) non ha ragione di preoccuparsi: i tablet che eseguono la versione 8 sono adatti anche a eseguire la versione 8.1.

L'anteprima di Windows 8.1 presente nel Windows Store sarà disponibile in 13 lingue, tra le quali non c'è l'italiano: non sarà quindi possibile effettuare l'aggiornamento; l'immagine ISO dovrebbe invece contenere tutte le lingue.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)


Ecco, appunto, chi??? Ne avranno venduti un centinaio si e no, chi vuoi che si preoccupi... :wink: Per il resto quoto tutto ciò che ha scritto amldc. :lol: Leggi tutto
29-6-2013 18:09

Puoi tranquillamente correggere in: certamete è solo adatto :) Leggi tutto
25-6-2013 16:02

Ma cosa dici ? all'utente windows interessa solo poter avere sul desktop il maggior numero possibile di icone, possibilmente inutili poter mettere dei colori assurdi per sfondo e finestre avere sul desktop delle inutili piastrelle che visualizzano le quotazioni della borsa di Timbuktu avere sul desktop delle inutili piastrelle che... Leggi tutto
25-6-2013 12:04

E ovvio che windows 8 sia stata pensato espressamente per i terminali intelligenti, ex telefonini, e probabilmente sarebbe più adatto per questi terminali che per computer portatili o da tavolo, ma da come si stanno svolgendo in numeri dubito che esista un futuro per windows negli smartphone o tablet! :?
25-6-2013 11:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4096 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics