Email e SMS di troppo

Tre modi per liberare spazio su Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2013]

backup

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Tre modi per liberare spazio su Android

Si potrebbe pensare che i brevi messaggi di testo (familiarmente noti come SMS) e le email non occupino poi molto spazio, e si decida quindi di conservarne parecchi - o addirittura tutti - poiché ciascuno è di dimensioni ridotte.

In realtà, avere centinaia o messaggi sullo smartphone è deleterio innanzitutto per le prestazioni: molti utenti Android che si lamentavano della lentezza del proprio telefonino hanno risolto cancellando alcune migliaia di SMS conservati da tempo immemorabile. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2160 voti)
Leggi i commenti (8)
Per le caratteristiche del filesystem, inoltre, ogni messaggio occupa più spazio dei byte che nominalmente lo costituiscono: cancellarli è quindi un'operazione vantaggiosa anche dal punto di vista dello spazio recuperabile.

Per eliminare gli SMS in blocco (anziché uno a uno) e magari effettuare un backup di quelli più vecchi esistono molte applicazioni; noi ci limitiamo a segnalare SMS Backup & Restore che esegue bene il proprio compito di salvataggio degli SMS e Delete Old Messages, ottima in versione gratuita per cancellare tutti i messaggi più vecchi di due mesi e che offre in versione a pagamento ulteriori opzioni.

delete
Delete Old Messages

Le email generalmente sono meno problematiche degli SMS, ma anche in questo caso un po' di pulizia non può fare che bene; non bisogna allora dimenticare di svuotare anche il cestino e la cartella della Posta Inviata, due luoghi poco spesso controllati ma spesso pieni di materiale inutile.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
La cache e i file temporanei

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


purtroppo non si possono spostare i msg/allegati di whatsup su una memoria esterna come anche riportato nel sito di whatsup :-( Leggi tutto
9-9-2013 11:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1790 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics