Il primo rene umano stampato 3D

Realizzato in Cina, offre una speranza a chi è in attesa di trapianto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-09-2013]

rene 3d

Quando si dice che con le stampanti 3D si può fare di tutto, ormai si intende veramente ogni cosa: l'ultimo successo è infatti la realizzazione di un rene in miniatura.

A riuscirci sono stati gli scienziati cinesi di un'università della provincia di Zhejiang, i quali hanno affermato che il loro rene artificiali può funzionare esattamente come uno umano naturale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3569 voti)
Leggi i commenti (27)
La storia del rene stampato 3D inizia un paio d'anni fa, quando il primo rene realizzato in questo modo in assoluto venne realizzato alla TED Conference da Anthoy Atala.

Ora la ricerca ha fatto sufficienti progressa da creare un rene artificiale stampato in grado di essere un buon candidato al trapianto, o lo sarebbe se solo si risolvesse il problema della durata.

Le cellule che lo costituiscono riescono infatti a vivere soltanto per quattro mesi; si calcola che in effetti per riuscire a stampare un organo perfetto ci vorranno ancora dai 10 ai 15 anni.

Nondimeno, uno dei ricercatori - Xu Mingen - afferma che questo risultato può fornire una speranza per milioni di persone la cui sopravvivenza dipende dai trapianti: meno dell'1% dei pazienti in Cina riesce a ottenere gli organi di cui ha bisogno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


Magari le stanno già facendo... :lol: Leggi tutto
23-9-2013 11:35

{Mujo}
Fra un po' decolla il business di gn***he stampate 3D...
21-9-2013 00:39

{ice}
io vorrei portare all'attenzione della community come sepre piu novità tecnologice soggetto degli articoli di Zeus, vedano la luce in Cina. Mentre in ITalia si continua a tagliare fondi alle università, la CIen è crescuta e non è piu quel produttore a basso costo /assemblatore che IMHO si credono ancora i... Leggi tutto
20-9-2013 13:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4096 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics