Ocurréncia di bellachioma

Uno dei Blog più belli che si possano incontrare in rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2003]

I blog sono ormai tantissimi. Quello di Valentina Tampellini, detta anche "bellachioma" è davvero originale... scopriamolo insieme.

Ocurréncia è un blog su "libri, arti, biografie, attualità", dalla grafica elegante, che voglio segnalare perché, nel suo genere mi pare veramente riuscito.

Valentina Tampellini ha molti interessi, tra loro lontani e contrapposti: sta per finire un dottorato di ricerca in scienze della produzione animale e sta cercando di capire se potrà continuare in università, programma siti web nel tempo libero, e scrive perché: "scrivere mi aiuta a riflettere, a studiarmi e a guardare con occhi più attenti la realtà che mi circonda. Come diceva Flannery O'Connor (che è la sua scrittrice preferita ed è l'autrice delle lettere raccolte nel bellissimo "Sola a presidiare la fortezza") : ....scrivere è imparare a guardare."

Del suo lavoro di critico letterario (lei nega di esserlo) dice: "mi piace leggere per percorsi, parlare di libri, di idee, di vite, di persone, di scelte di vita e mi piace poter condividere la mia passione per la letteratura con altri.

Qualche domanda sul suo blog:

ZN: Perché hai chiamato il tuo blog "Ocurréncia"?

Valentina Tampellini: Ocurréncia è un termine spagnolo che tra i suoi significati presenta: "pensata". Ogni mio post è una riflessione personale in merito a fatti di attualità, libri e vite di persone. E' dunque è una mia "pensata".

ZN: Perché ti fai chiamare "bellachioma"?

Valentina Tampellini: La prima vera motivazione è una storia vecchia e molto lunga, di cui finisco col non parlare perché fin troppo stramba. Allora di solito glisso e passo sempre alla seconda motivazione: ho scelto il nick "bellachioma" perché ho i capelli lisci e un po' addormentati ma da sempre desidero una chioma di capelli enorme, riccioluta, arruffata e fluente. Una bella chioma, insomma...

ZN: Come sei arrivata ai blogs?

Valentina Tampellini: Dopo aver seguito per qualche tempo gli aggiornamenti di alcuni siti web italiani e statunitensi gestiti con programmi software noti come "blog", nel febbraio 2001 decisi di aprire un blog, in altre parole una pagina Internet dove potevo scrivere quotidianamente con estrema comodità e velocità i miei pensieri, rendendo così più attivo il mio sito web e segnalando al contempo risorse di rete interessanti, documenti che parlassero di Roberto Vecchioni e notizie curiose.

ZN: Come te la spieghi questa esplosione di blogs?

Valentina Tampellini: Questa "esplosione" è stata favorita dal progresso tecnologico e dalla curiosità degli utenti di mettersi in gioco, di esporsi in prima persona, in un mezzo democratico, anarchico o che dir si voglia quale è la rete. Me la spiego come la tecnologia che ha aiutato le persone ad utilizzare al meglio Internet, per condividere informazioni, servizi, passioni e storie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1128 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics