La stampante 3D che usa plastica riciclata

Con Ekocycle le vecchie bottiglie tornano a nuova vita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2014]

ekocycle 01

Oggigiorno, chi desidera una stampante 3D ha soltanto l'imbarazzo della scelta.

Per quanto hanno anche un occhio di attenzione per l'ambiente, però, finora non esisteva un prodotto dedicato.

3D Systems, con il supporto di Coca-Cola e will.i.am, ha ora creato Ekocycle Cube, una stampante 3D nata sul modello della Cube 3 che funziona a plastica riciclata. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (2933 voti)
Leggi i commenti (7)
Le cartucce di materiale plastico con la quale la Ekocycle stampa gli oggetti contengono infatti il 25% di materiale riciclato; 3D Systems afferma che in ogni cartuccia c'è l'equivalente di 3 bottiglie.

La stampante è in grado di stampare oggetti della dimensione massima di 6 x 6 x 6 pollici (6 pollici corrispondono a poco più di 15 centimetri) con una risoluzione di 70 micron; i filamenti utilizzabili sono disponibili nei colori nero, rosso, bianco e "naturale".

Insieme alla stampante 3D vengono forniti i progetti per realizzare anelli, plettri per chitarra, custodie per telefonini e altri oggetti.

Ekocycle Cube non è ancora in vendita, ma lo sarà entro la fine dell'anno; il prezzo delle cartucce è per il momento sconosciuto, mentre la macchina costerà 1.200 dollari.

Qui sotto, will.i.am presenta Ekocycle Cube.

ekocycle 02
ekocycle 03
ekocycle 04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6636 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics