Belkin TrueClear Invisiglass

La cover che sembra vetro... perché è fatta di vetro!



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2014]

belkin

Destinata a difendere il nostro prezioso investimento, questo proteggischermo, composto di vetro sottoposto a manipolazione molecolare, è completamente flessibile ed è capace di offrire una protezione allo smartphone senza perdere praticamente alcunché per quanto riguarda la chiarezza e la leggibilità.

Il materiale con cui questo salvaschermo è realizzato è costituito da un vetro in cui la densità molecolare è stata modificata orientandone la struttura del reticolo: la struttura caotica propria del vetro è stata trasformata in una isoorientata (tecnologia brevettata FluidFlex).

Questo rende la superficie dello schermo del cellulare capace di resistere a oggetti esterni, come per esempio chiavi, fermacarte, monete o qualunque altro oggetto possa essere presente su una scrivania o in una tasca. Il risultato ottenuto rappresenta una bilanciata combinazione di effetto elastico e di durezza intrinseca.

La particolare struttura molecolare inoltre permette di mantenere una assoluta fedeltà di colori e i contorni degli oggetti presentati sullo schermo, senza distorsione e senza apprezzabile perdita di definizione, con una qualità di gran lunga superiore a quella dei comuni prodotti concorrenti, anche di categorie di alta definizione.

Il prodotto è stato accuratamente testato in chiave optometrica: il produttore mette a disposizione, a richiesta, ogni certificazione in tal senso. Lo stesso produttore garantisce che non comporta alcuna perdita di sensibilità nel tocco, anche grazie al ridottissimo spessore (inferiore a 0,2 mm) e alla capacità del prodotto di assorbire urti senza subire alcun danno.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12435 voti)
Leggi i commenti (55)

Perfettamente adattabile allo schermo degli smartphone indicati (tra cui iPhone 5s e Samsung Galaxy S4), leggerissimo (1,6 g), è corredato di garanzia a vita, con immediata sostituzione in caso di graffio o danneggiamento, anche imputabile all'utilizzatore.

L'applicazione è assolutamente semplice e il prodotto è corredato da uno straccetto di pulizia e da una pellicola antipolvere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{Lucio Menci}
Non so quanto costi. Nella vita del mio S2 (ho scelto un cellulare robusto, che ora ha oltre tre anni) ho cambiato 9 pellicole perché cominciavano ad essere decisamente rigate (tranquilli, non ho aspettato il primo righino appena invisibile). Se non avessi avuto pellicole, chissà come sarebbe finito il mio schermo...
29-9-2014 10:34

A giudicare da quanti iPhone e Galaxy S che si vedono in giro, sei in controtendenza ;)
19-9-2014 08:27

{aldolo}
preferisco comprare un telefono da 50 euro e fregarmene dei graffi
19-9-2014 06:27

{Peter Moon}
Oh, poi non rompete i cogghiuoni perché vi si è rigato lo schermo
18-9-2014 13:14

E dubito pure che la pellicola abbia lo stesso indice di rifrazione dello schermo originale. Di conseguenza avremo non uno, ma due riflessi.
18-9-2014 12:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4417 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics