A Torino 18 ragazzi organizzano pestaggio su Whatsapp

Denunciati ragazzi dai 15 ai 20 anni: avevano organizzato tramite Whatsapp un raid davanti a una scuola.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-12-2014]

pestaggio whatsapp

18 ragazzi di Torino, con età dai 15 ai 20 anni, sono stati denunciati dai Carabinieri per reati come istigazione a delinquere, rapina, ingiurie, percosse con lesioni e furto improprio.

I ragazzi hanno aggredito e pestato altri giovani minorenni, davanti a una scuola, il cui il preside ha poi avvisato i militari. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2570 voti)
Leggi i commenti (30)
I Carabinieri hanno ricostruito l'ideazione del pestaggio, preparata dai ragazzi nei giorni precedenti in una chat su Whatsapp.

I ragazzi pestati avrebbero avuto una discussione con i ragazzi che hanno organizzato poi la spedizione punitiva.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Zappareee?!! Ma ti pare che quelli sappiano che cosa è zappare? Vedono una zappa e ne immaginano l'uso possibile secondo il loro contesto (in)culturale. :roll: Leggi tutto
26-12-2014 16:33

Alla fine è la solita storia di stupido bullismo con l'aggravante del furto, l'unica differenza è che invece di mettersi d'accordo per telefono o di persona hanno usato WA ma, come sempre, è l'uso distorto del mezzo che crea il danno non il mezzo fine a se stesso.
22-12-2014 14:54

{Helder Monaco}
Io avrei usato la pec, così per esser sicuro.
21-12-2014 16:38

{Marcella Alosi}
Ogni cosa è usata solo per attaccare e criticare...
21-12-2014 16:37

{Luca Moschini}
Siamo alle solite. È come dire che una zappa è uno strumento pericoloso... Se la dai in testa a qualcuno lo è, se la usi per zappare no!
21-12-2014 16:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2718 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics