The Pirate Bay diventa open source: chiunque può aprirne una

Intanto Eztv torna online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-12-2014]

pirate bay flag

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
The Pirate Bay e Eztv non raggiungibili

Qualcosa si sta muovendo sul fronte The Pirate Bay dopo il raid dello scorso 9 dicembre.

Circa una settimana fa, un portavoce del team originale aveva "benedetto" la comparsa dei cloni che hanno iniziato a pullulare sin dalla chiusura del sito e tra i quali è emerso il mirror creato da IsoHunt, Old Pirate Bay.

Proprio il team di IsoHunt ha deciso di dare a tutti la possibilità di costruirsi il proprio clone di The Pirate Bay, mettendo a disposizione database, codice e script nel progetto OpenBay.

«Vogliamo cambiare il panorama dei torrent, che è rimasto congelato per 10 anni» ha spiegato IsoHunt a TorrentFreak. «Il sorgente di The Open Pirate Bay darà a chiunque possieda una minima conoscenza di come Internet e i siti funzionano, e di come si gestisca l'hosting di base, l'opportunità di creare una copia di Pirate Bay nel proprio dominio».

I cloni della Baia sono quindi destinati ad aumentare, ed è sempre valida la raccomandazione che invita a porre molta attenzione verso i siti che si visitano, per non cadere nelle truffe.

Bisogna inoltre precisare che non si tratterà di copie di The Pirate Bay in senso letterale: il codice del sito originale non è stato reso pubblico, ma quello messo a disposizione è un "tema" che richiama la Baia da apporre a una serie di script forniti da IsoHunt.

Anche il database è diverso da quello di The Pirate Bay; questo infatti conteneva circa 3 milioni di torrent, mentre quello reso pubblico ne contiene circa 8 milioni, essendo stato dotati anche di quelli provenienti da Kickass Torrents e IsoHunt.

In tutto questo panorama, che promette di complicarsi alla svelta, l'indirizzo principale della vecchia Pirate Bay - thepiratebay.se - è tornato a mostrare segni di vita.

Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3183 voti)
Leggi i commenti (35)

Prima è apparsa una sventolante bandiera pirata sovrapposta a un galeone dal quale emergevano le teste di un'idra; poi a questa immagine s'è aggiunto un orologio, mentre il server cui fa riferimento il dominio ora si trova in Moldavia.

Non è dato sapere se si tratti dei prodromi di un ritorno in grande stile né se vi siano legami con IsoHunt, che ospita l'immagine del galeone ma sostiene di non sapere niente.

Da ultimo (per ora) è apparso un hash AES visibile nella pagina principale proprio sotto l'immagine del galeone. Facile prevedere quindi che non abbiamo ancora visto tutto.

E mentre The Pirate Bay assume nuove forme, Eztv, caduto insieme alla Baia , torna a nuova vita.

Il dominio originale - Eztv.it - è di nuovo funzionante, anche se di tanto in tanto fatica a rispondere.

Occorre dire che l'attività non s'è quasi mai fermata: anche quando il sito era fermo, le release, a parte un giorno o due di pausa, hanno continuato ad apparire su altre piattaforme, come Extratorrent e Kickass Torrents.

Ora, comunque, tutto pare tornato alla normalità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


Con questa mossa credo che tra poco ci sarà l'invasione dei cloni...
27-12-2014 02:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2606 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics