Windows 95 diventa un'app per Windows, Linux e macOS

Ed è scaricabile gratuitamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-08-2018]

windows95 app

Windows 95 è uno di quei sistemi operativi che, comunque la si pensi, ha fatto la storia dell'informatica e, come molti suoi antenati e successori, si gode un po' di affetto postumo da parte dei suoi ex utenti grazie all'effetto nostalgia.

Certo installare Windows 95 su un computer moderno è impensabile, e non tutti si sentono a logo agio nel mettere in piedi una macchina virtuale con software come VirtualBox o VMWare. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (2956 voti)
Leggi i commenti (43)
Così Felix Rieseberg, sviluppatore di Slack, ha ideato un'alternativa: ha trasformato Windows 95 in un'app che si può scaricare da GitHub ed eseguire sotto Windows, Linux e macOS.

Il file che contiene il sistema è davvero piccolino: va dai quasi 95 Mbyte della versione per Debian ai 129 della versione per macOS. Una volta avviato, Windows 95 in versione app consuma intorno ai 200 Mbyte di RAM.

Il sistema è completo di applicazioni quali WordPad, MS Paint o Campo Minato, mentre Internet Explorer, pur presente, non funziona correttamente. Naturalmente anche il codice sorgente del progetto è disponibile su GitHub.

Qualora durante l'esecuzione qualche applicazione dovesse dare problemi, è sempre possibile riportare all'origine lo stato del sistema e continuare il tuffo nel passato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

non può accedere al disco della macchina su cui è installato perché è dentro una macchina virtuale e può accedere solo ad un disco virtuale creato dentro la sandbox....
18-11-2022 16:48

In ogni caso sembra ancora molto demo infatti nemmeno file explorer accede ai dischi della macchina sulla quale l'app gira.
8-9-2018 15:31

Infatti, i vari Windows 95, 98, Me, non sono disponibili in versione free, nonostante siano delle schifezze che per fortuna appartengono al passato. In compenso, dal sito della Microsoft è possibile scaricare gratuitamente una versione di Windows XP Pro con SP3, che però è solo in lingua inglese ed è destinata a a girare in una macchina... Leggi tutto
30-8-2018 23:23

Mi risulta che Windows 95 non sia stato rilasciato come software gratuito, come la mette con le licenze ? :?
27-8-2018 11:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4096 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics