Linus Torvalds ha rilasciato Linux 5.0



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2019]

linux 5

Di solito, il rilascio della major version di un software segnala l'introduzione di nuove caratteristiche importanti, o comunque di modifiche significative rispetto alla versione precedente.

Per esempio il passaggio da Windows 8.1 a Windows 10 ha comportato diversi cambiamenti sia nell'interfaccia grafica sia (in misura minore, almeno inizialmente) sotto al cofano.

Domenica 3 marzo, Linus Torvalds ha rilasciato la versione 5.0 del kernel di Linux, il sistema operativo open source da lui ideato e sviluppato con il contributo di moltissimi sviluppatori in tutto il mondo.

Sebbene, come ogni rilascio, porti con sé delle novità, non si tratta di cambiamenti sensazionali, come peraltro Torvalds stesso aveva già precisato qualche tempo fa.

«5.0 significa soltanto che i numeri della serie 4.x stavano diventando così grandi da superare il numero delle dita di mani e piedi» aveva spiegato.

Sondaggio
Puoi scegliere una sola pillola: quale delle tre?
Pillola blu: rimani giovane per sempre
Pillola verde: 1.000.000.000 euro in contanti
Pillola rossa: puoi viaggiare nel tempo in qualsiasi istante

Mostra i risultati (2383 voti)
Leggi i commenti (24)

Linux 5.0 può essere scaricato, insieme a tutte le versioni precedenti supportate, dal sito ufficiale; l'elenco completo delle novità è disponibile nel post dedicato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ubuntu 19.04 - l Kernel freeze è fissato per il 1° Aprile quindi direi che è possibile :) Leggi tutto
8-3-2019 10:03

Citofonare #Shuttleworth Agli umani non è dato saperlo :innocente: Leggi tutto
7-3-2019 21:08

{ictuscano}
Fanno a tempo a metterlo dentro Ubuntu? Siamo quasi al rilascio semestrale
7-3-2019 12:04

Linus Torvalds è l'autore di un kernel non di un sistema operativo. Linux è solo un kernel che unito ai programmi GNU costituisce un sistema operativo GNU/Linux E se ancora non capite perché sostengo che questo sia un articolo di disinformazione... Guardatwvi questo se preferite la televisione... Leggi tutto
4-3-2019 23:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2739 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics