Effetto Iliad: Vodafone dichiara 1.130 esuberi

Si tratta del 15 per cento della forza lavoro totale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2019]

vodafone esuberi

Da un lato Tim ha deciso di utilizzare, dopo 7 anni di contratti di solidarietà con la vecchia legge e la nuova legge, lo strumento dei pensionamenti anticipati per 4.300 dipendenti a cui mancano da uno a cinque anni e mezzo per la pensione (a cui si sommano i 314 dipendenti che raggiungono la "quota 100"). Dall'altro Vodafone, per la prima volta nella sua storia, ha dichiarato in esubero 1.130 lavoratori su 7.000, corrispondenti a circa il 15% della forza lavoro.

Finora l'episodio più critico per la gestione del personale fu quando Vodafone cedette a Comdata 900 lavoratori addetti al backoffice. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3799 voti)
Leggi i commenti (15)
Gli esuberi attuali sarebbero, secondo Vodafone, causati da una consistente riduzione dei ricavi dovuti alla concorrenza fortissima di nuove aziende di telefonia mobile come Iliad.

A complicare la situazione c'è il fatto che il personale Vodafone, a differenza di quello di Tim, non ha anzianità tali da potere accedere ai prepensionamenti.

Pertanto, prima di arrivare a licenziamenti veri e propri, per i lavoratori Vodafone si apre l'ipotesi dei contratti di solidarietà con riduzione dell'orario di lavoro e dello stipendio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Telecom Italia ricomincia i contratti di solidarietà
Telecom Italia, nessun licenziamento per gli esuberi
Telecom Italia: 1.700 esuberi anziché 4.000 nuove assunzioni

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{Francesco}
Intanto trova il modo di recuperare...Qualcun altro si è trovato addebiti per ricariche vodafone dopo averne fatta una online con la carta di credito? E poi parlano di sicurezza... L'unica l'ho fatta per un conoscente, dal mio pc, su rete privata: insomma nulla che potesse essere intercettato in teoria. Ho AVG antivirus... Leggi tutto
5-4-2019 00:52

Sono stati obbligati a creare un nuovo marchio ho.mobile perché ormai erano sputtanati. Che managers! Da prendere a calci in culo...
16-3-2019 15:55

Ah, e il bello è che dopo 4 anni che li ho piantati in asso su quel numero - a onor del vero sulla portabilità sono stati corretti pure con me - sono ancora lì a chiamarmi e mandare SMS per tornare in Vodafone, sono incredibili la loro arroganza e prosopopea... :roll:
16-3-2019 15:20

Avrei dovuto presentartelo prima il Prof. Lui delle t r u f f e di Vodafone con il Mobile Pay[/url] ha avvisato da anni e non è solo Vodafone, anche [url=http://forum.zeusnews.com/link/647197]Wind...[/url] Se scrivesse cazzate lo avrebbero già querelato e invece sono costretti a fare [url=http://forum.zeusnews.com/link/647198]reati... Leggi tutto
15-3-2019 21:00

Avevo un cellulare con SIM Vodafone ricevuto con una raccolta a punti del carburante - quando viaggiavo molto di più per lavoro - e lo usavo come scorta caricando pochi euro all'anno, mi hanno attivato un servizio che non ricordo neppure cosa fosse e l'ho scoperto solo quando mi è arrivato il messaggio che ero in negativo con il credito... Leggi tutto
15-3-2019 18:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1729 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics