Il TV verticale di Samsung dedicato ai Millenial



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-05-2019]

Samsung Verticale The Sero

Come si fa a vendere un televisore a un Millennial, un appartenente alla generazione nata tra la fine dello scorso millennio e l'inizio di quello attuale, appassionato di Instagram e Snpachat e abituato a visualizzare i video con quel terribile orientamento verticale causato dall'uso dello smartphone?

Secondo Samsung, la risposta è semplice: si mette in verticale anche il televisore.

Nasce così The Sero, un televisore la cui principale particolarità è proprio l'orientamento predefinito dello schermo: non in modalità landscape, come siamo abituati, ma in modalità portrait, ossia - per l'appunto - in verticale.

The Sero offre uno schermo da 43 pollici con altoparlanti da 60 Watt 4.1 integrati e può essere ruotato per acquisire un orientamento più "normale".

L'idea alla base è che i Millennial, ogni volta che desiderino vedere su un display di grandi dimensioni dei video registrati con il telefonino, mettano The Sero in posizione verticale e poi lo riposizionino in orizzontale per gustarsi un film o un tradizionale programma televisivo.

Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5139 voti)
Leggi i commenti (13)

The Sero sarà disponibile inizialmente soltanto in Corea: il lancio è fissato per il mese di maggio, mentre il prezzo sarà di 1.890.000 won (quasi 1.500 euro).

Samsung Verticale The Sero 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

Il rapporto d'aspetto con cui mi trovo meglio in assoluto è il 16:10 (invece i 5:4 li trovo insopportabili), si ha tanto spazio ai lati per le toolbox e un'area di lavoro centrale di dimensioni decenti. I ribbon si possono collassare in modo che funzionino come i più classici menu a tendina, quindi non vedo grossi problemi. Non so se ci... Leggi tutto
4-5-2019 11:59

E qui quoto anche le virgole... Leggi tutto
3-5-2019 14:15

Premesso che nell'articolo si parla di un uso che a mio giudizio è estremamente improprio di un televisore e non di un monitor, su questo commento relativo ai monitor ci sta comunque una standing ovation. Leggi tutto
3-5-2019 14:14

Ti ricordo che è l'uso che sviluppa l'organo, direi che tutto ha una spiegazione logica quindi. :wink: Leggi tutto
3-5-2019 14:12

:ola: Leggi tutto
3-5-2019 14:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1552 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics