Dall'Olimpo Informatico (23-02-04)

Aggiornamento del 23 febbraio. Oggi parliamo di problemi hardware e software in Linux, di educazione all'HTML, di virus, di legislazione per la rete, di futuribili proposte d'innovazione della posta elettronica e di molto altro...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-02-2004]

Le segnalazioni di oggi dei messaggi inseriti nei Forum pubblici dell'Olimpo Informatico.

Guestbook
Risorse in rete per gestire il "libro ospiti".

Le basi dell'HTML
Il linguaggio di Internet spiegato ai bambini.

Modem ISDN Linux
Configurare un modem ISDN lavorando con il pinguino.

Upgrade in Linux
Consigli per passare da RedHat a Fedora.

Il re dello spam
Individuato in Inghilterra uno dei principali responsabili del traffico di email spazzatura.

Nuovo virus
Appena terminata l'infezione di MyDoom, ecco arrivare Bagle.b.

I capricci di ADSL LiberoLight
Un servizio che lascia molto a desiderare.

La fine del peer-to-peer?
Nuova direttiva europea mirata a colpire la condivisione di file. in rete.

Un worm contro gli utenti AOL
Infetta AOL messenger e sfrutta la chat per inviare pubblicita indesiderata.

Rivolta contro la RIAA
Prime cause contro il comportamento intimidatorio del consorzio delle major discografiche.

Email profumate
Dall'Inghilterra una fragrante proposta.

Skype
Cercasi contatti per provare il servizio telefonico via internet.

La miopia di KataMusica
Servizio a pagamento per i soli utenti di Internet Explorer?.

Portatili senza software
E possibile acquistra un portatile senza alcun sistem operativo preinstallato?

Lindows cambia nome
Per sopravvivere, costretto a ribattezzarsi.

Altra falla di sicurezza nel kernel Linux
Quando i bachi non affligono soltanto i prodotti Microsoft.

Driver modem per Linux
Quel modem nel portatile che non vuol saperne di funzionare sotto Linux.

Giornata senza celluare Ribelliamoci alla schiavitù da telefonino!

Le "comiche" delle traduzioni automatiche Babelfish traduce Google: la sagra dell'umorismo.

NOTA: ZEUS News non si assume alcuna responsabilita sui messaggi inseriti nei Forum dai lettori, perche redatti da questi ultimi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1221 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics