Il Governo istituisce l'e-mail certificata

Il Consiglio dei Ministri approva un decreto che istituisce l'e-mail certificata: la forniranno gli Internet Provider.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2004]

Il Consiglio dei Ministri con un Dpr ad hoc ha istituito la "posta certificata": in pratica, un'e-mail con valore legale a tutti gli effetti della raccomandata con avviso di ricevimento.

La utilizzerà la Pubblica Amministrazione nei rapporti con i cittadini (con un notevole risparmio rispetto alla posta tradizionale) ma potranno utilizzarla anche i privati cittadini quando i "certificatori" offriranno, a pagamento, questo servizio.

I certificatori potranno essere gli stessi Internet Provider, iscritti in un apposito elenco ufficiale dei gestori di posta elettronica certificata (presso il Centro nazionale di informatica per la Pubblica Amministrazione-Cnipa).

Il Decreto definisce i due momenti che devono essere certificati: l'invio e la ricezione dell'e-mail: in pratica il mittente dell'e-mail riceverà dal proprio gestore di posta una ricevuta che costituirà la prova legale dell'avvenuta spedizione del messaggio e degli eventuali allegati.

Quando il messaggio arriva al destinatario sempre il gestore di posta invierà al mittente la ricevuta di avvenuta o mancata consegna, con l'indicazione della data e dell'ora, a prescindere dalla lettura del messaggio. Insieme alla ricevuta di consegna, il gestore del destinatario può inviare al mittente la copia completa del testo del messaggio. Il Dpr obbliga il gestore della posta certificata a conservare per 24 mesi, in un apposito registro informatico, la traccia informatica delle operazioni svolte, utile in caso di smarrimento delle ricevute da parte del mittente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Giuseppe Orsini
Il Governo istituisce l'e-mail certificata Leggi tutto
8-4-2004 00:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3789 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics