LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2

Il nuovo schema dovrebbe essere più semplice da capire per gli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2023]

libreoffice versioni

In questi giorni The Document Foundation ha rilasciato la versione 7.6 di LibreOffice, la popolare suite di applicazioni che mira a fare concorrenza a Microsoft Office, che include tutta una serie di piccole novità atte a rendere più semplice e produttiva la vita degli utenti.

Si tratta di una release attesa che non introduce cambiamenti sostanziali ma, per l'appunto, funzionalità meno appariscenti ma che dovrebbero essere generalmente gradite, e proprio questa particolarità - l'assenza di novità di alto profilo - ha fornito agli sviluppatori del materiale su cui riflettere.

Se la base di codice è ormai stabile e matura - si sono chiesti gli sviluppatori - ha ancora senso l'utilizzo del semantic versioning adottato sinora? La risposta è stato un chiaro «No».

«Considerata la maturità della base di codice di LibreOffice, l'attuale sistema di indicazione delle versioni non rispecchia davvero i cambiamenti più importanti e anzi può rendere difficile giustificare l'incremento del numero di versione» ha fatto sapere The Document Foundation.

Così, per tagliare la testa al toro e nella speranza che ciò aiuti gli utenti a identificare con maggiore facilità l'età di una data versione, a partire dal prossimo rilascio LibreOffice adotterà uno schema composto dall'anno e dal mese in cui avviene il rilascio stesso.

Pertanto, a LibreOffice 7.6 non succederà LibreOffice 7.7, ma LibreOffice 24.2: gli sviluppatori prevedono infatti di rendere disponibile la prossima versione a febbraio del 2024. Quella successiva sarà LibreOffice 24.8.

Il sistema non è peraltro assolutamente inedito: Ubuntu lo adopera da tantissimo tempo (con la sola differenza di anteporre uno 0 ai mesi indicati da un numero a singola cifra) e nessuno ha mai trovato da ridire.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
OpenSUSE 11.4 adotta LibreOffice
LibreOffice, la comunità promuove The Document Foundation
LibreOffice 3.3 sfida OpenOffice
Star Office diventa Open Office
LibreOffice, OpenOffice senza Oracle

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Senza dubbio... Leggi tutto
23-9-2023 18:11

Scusate se ritorno su questo argomento, ma mi ero dimenticato una cosa importante. Una volta effettuata la selezione si può scegliere se cliccare il pulsante Applica a Writer (nel caso di Witer) lasciando gli altri programmi inalterati oppure il pulsante Applica a tutto se si vuole applicare la modifica a tutti i programmi della suite Leggi tutto
21-9-2023 11:11

Gli utenti di LibreOffice sono utenti esperti quindi non avranno problemi, mentre i fessi rimarranno a bocca aperta dinanzi alla versione 24.X =) Anche il marketing incide su questa scelta....
28-8-2023 13:13

In effetti la modifica mi sembra sensata al netto di coloro che si spaventeranno del salto se l'informazione non sarà veicolata in modo molto preciso e puntuale fra tutti gli utenti della suite
26-8-2023 16:11

{Alessandro}
Grazie eagleman per la dritta !
25-8-2023 09:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2726 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics