Aggiornamento sulla direttiva EU sul copyright

L'implementazione scadeva il 22 dicembre 2002, ma le uniche nazioni a rispettarla sono state Grecia e Danimarca.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2004]

Nel dicembre 2003 otto Stati membri sono stati deferiti dalla Commissione alla Corte di Giustizia per non aver trasformato in legge nazionale la direttiva sul Copyright (2001/29/EC).

La data per l'implementazione scadeva il 22 dicembre 2002, ma le uniche nazioni a rispettarla sono state Grecia e Danimarca. Italia, Austria, Germania e UK hanno trasformato la direttiva in legge nel 2003, mentre Irlanda e Lussemburgo nel 2004.

I restanti sette stati originali - Belgio, Spagna, Francia, Olanda, Portogallo, Finlandia e Svezia - hanno solo pubblicato delle bozze legislative. La Controversia sulla direttiva non ha aiutato la nascita di queste leggi, la maggior parte delle quali sono state riscritte almeno una volta dopo aver ricevuto un commento negativo sulla bozza iniziale. L'implementazione continua nei dieci nuovi stati membri.

I membri di EDRI: FIPR e AEL hanno maggiori informazioni sui rispettivi siti riguardo l'implementazione della EUCD. FIPR sta organizzando un workshop sul futuro dell'European Copyright Law il 13 giugno a Berlino, direttamente dopo la conferenza dei "Wizard dell'Open Source".

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (2958 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics