Da intel due processori con turbo per la rete

Presentati in questi giorni i due nuovi processori di casa Intel appositamente studiati per sfruttare le connessioni DSL alla rete. IXP220 e IXP225 sono i primi prodotti finali della linea Internet Exchange Architecture.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-11-2000]

Cari navigatori allacciate le cinture. Questo potrebbe essere il nuovo spot per i processori presentati da Intel e da essa annunciati come rivoluzionari nel mondo delle comunicazioni a banda larga. Dopo i vari problemi e ritardi annunciati più volte dalla stessa casa per la serie di processori tradizionali, (come ZeusNews vi ha sempre fedelmente riportato nei numeri passati) ora Intel scopre l'arma segreta.

Stando a quanto sostiente la leader nella realizzazione di CPU, infatti, questi nuovi processori sono i primi prodotti finali di una nuova generazione di chip basata su quella che Intel stessa ha battezzato Internet Exchange Architecture, ovvero un modo di costruire i chip pensato e studiato in funzione della rete Internet. IXP220 e IXP225 sono stati progettati e costruiti per sfruttare connessioni del tipo DSL, ovvero le nuove modalità di utilizzo delle esistenti linee in rame per poter usufruire di Internet ad alta velocità.

Chi adotterà questi chip che saranno disponibili a partire dal 2001 potrà garantirsi il pieno sfruttamento della banda DSL disponibile in quel momento e se sceglierà il processore IXP225, potrà anche provare le nuove funzionalità di Voice over DSL che pare essere la nuova frontiera di Internet dopo il parziale successo di Voice over IP. La CPU IXP225 permette per l'appunto non solo di trasmettere dati come IXP220, ma anche di far viaggiare la propria voce attraverso la connessione ad Internet in DSL.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2739 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics