Cappuccetto Rosso

C'era una volta un pacchetto di dati chiamato Cappuccetto Rosso. Un racconto-parodia per tecnofeticisti della Rete e utenti imprudenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-11-2004]

C'era una volta un pacchetto di dati chiamato Cappuccetto Rosso.

Nel caso vi stiate chiedendo come mai un pacchetto di dati avesse un nome, e soprattutto come mai quel nome fosse proprio Cappuccetto Rosso, sappiate che tutto nasceva da una bizzarra somiglianza fra i primi byte del suo header TCP/IP e la codifica RGB del colore rosso; roba tecnica, quindi, che non ha nulla a che vedere con la nostra storia, perciò basta con le domande capziose e concentratevi sul racconto.

Un giorno Scheda Madre disse a Cappuccetto Rosso:

- Cappuccetto Rosso, prendi questo codice di carta di credito e portalo al server della Nonna, che si trova dall'altra parte della foresta di Internet.
- Subito, Madre! - rispose Cappuccetto Rosso e, preso con sé il codice di carta di credito, fece per avviarsi, ma Scheda Madre lo trattenne.
- Cappuccetto Rosso! - disse
- Sì, Madre?
- Mi raccomando, quando sarai in viaggio, vai dritto per la tua strada e non dare retta agli sconosciuti. Soprattutto, guardati dal Router Cattivo.

- Certo, Madre. - promise Cappuccetto Rosso, ma un attimo prima di imboccare il bus dati che l'avrebbe portato verso la scheda di rete, si voltò e chiese:
- Chi è il Router Cattivo, Madre?
- Il Router Cattivo è un servitore dell'Uomo nel Mezzo. Insieme cercheranno di ingannarti e di rubare il codice di carta di credito che porti con te.
- Oh, che brutta cosa! - esclamò Cappuccetto Rosso - Non ti preoccupare, Madre: starò attento e consegnerò questo codice solo al server della Nonna.
- Bravo Cappuccetto Rosso. Adesso vai, e sii prudente.

Continua...

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

{utente anonimo}
stu-pen-da! Leggi tutto
7-12-2005 13:17

bellissima storia, ma un po' triste... povero Cappuccetto Rosso! :-)
12-11-2004 09:24

Delizioso.P.S. Perchè cappuccetto rosso è diventato maschio?
9-11-2004 14:10

Cabloergosum
Lo propongo come lettura obbligatoria nelle scuole ;))
9-11-2004 12:35

Antonio
Stupenda.. Leggi tutto
8-11-2004 14:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (426 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics