Previsioni sulla musica on-line

Apple a parte, chi gestisce servizi già esistenti che devono affacciarsi al mondo dei servizi di musica on-line, sembrerebbe destinato a scomparire entro cinque anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2004]

Secondo una stima elaborata in Gran Bretagna e resa pubblica poco prima della conferenza In The City tenutasi a Manchester, Apple guadagnerebbe non più di quattro centesimi per ogni canzone venduta.

The Independent - che ha pubblicato un articolo sull'argomento - dimostra così che i gestori di siti on-line potrebbero preoccuparsi già da adesso per il business proiettato a lungo termine.

Ancora secondo la testata giornalistica, crollando il mercato della musica digitale, gli appassionati di musica potrebbero ricorrere all'illegalità o incolpare a ragione gli editori: "I detentori del diritto d'autore hanno raddoppiato la loro percentuale delle royalty, nonostante il costo marginale della produzione musicale online sia paria allo zero".

Ancora The Independent sottolinea come le case editrici musicali guadagnino di più per ogni canzone venduta on-line rispetto alla percentuale di guadagno derivata dalla vendita di Cd.

Apple a parte, chi gestisce servizi già esistenti che devono affacciarsi al mondo dei servizi di musica on-line è destinato a scomparire entro cinque anni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

.MaC.
Come hobby, faccio il deejay. Apprezzo moltissimo l'avvento della musica online che mi permette di acquistare solo il pezzo che mi interessa senza esser costretto a comprare l'intero cd e di fare compilation con i soli pezzi interessanti, senza dovermi portare appresso borse piene di cd. Scopro tuttavia, con dispiacere, che la musica che... Leggi tutto
5-1-2005 21:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1810 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics