Telecom sempre più generosa in Francia

Le offerte di Telecom Italia France diventano sempre più convenienti per i clienti francesi del nostro maggiore gestore telefonico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2005]

In Francia Alice Super (8 Mega) costa 29,95 euro a

Telecom Italia France, la filiale francese del colosso telefonico italiano diventa sempre più generosa con i suoi clientri di oltralpe - che possiamo benissimo invidiare un po'.

Dal 1 febbraio l'offerta più conveniente di Telecom Italia France per l'utenza domestica è un pacchetto dal costo di 29,95 euro mensili che comprende: una linea telefonica con comunicazioni illimitate verso tutti i telefoni fissi in Francia e un collegamento Adsl con velocità 8 Mbps, con la possibilità di conservare il proprio numero di telefono e senza costi di attivazione.

In Italia la sola offerta "Hello Forfait" di Telecom Italia, che consente comunicazioni locali e nazionali "No Stop" verso telefoni fissi, costa 36 euro al mese; ma bisogna aggiungere il costo del canone mensile e il massimo della velocità delle Adsl per l'utenza residenziale è per ora di soli 1,2 Mbps.

In questo caso sembrerebbe proprio assurdo dare la colpa all'euro per il maggiore costo della vita in Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

franco
Tutte le tariffe in Francia sono inferiori!!! Leggi tutto
2-3-2005 09:17

AntiTelecomista
Fatevi il TuttoIncluso di Infostrada! Leggi tutto
1-3-2005 20:13

Sono due cose diverse!! Leggi tutto
1-3-2005 17:58

Mimmo
sicuri che sia solo colpa di Telecom Italia? Leggi tutto
1-3-2005 06:18

Piero
Dovremmo tutti quanti mandare disdetta a Telecom Leggi tutto
1-3-2005 00:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I tuoi sogni sono a colori o in bianco e nero?
A colori
In bianco e nero
In 3d, anche senza occhialini
Un po' come capita

Mostra i risultati (1794 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics