Ad Asti dibattito sul trading online

I migliori day traders si confrontano con i manager delle banche per scoprire in che direzione sta andando l'home banking. Tutto in diretta su Real Video.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-11-2000]

La diffusione di Internet sta mutando le possibilità di investimento dei risparmiatori, sia dal punto di vista dell'acquisto di titoli mobiliari (trading online), sia per quanto riguarda la normale attività bancaria (home banking). Per fare luce su questo fenomeno l'Associazione OASI (Organizzazione Astigiana per lo Sviluppo Informatico) organizza il primo dicembre 2000 alle ore 21 presso l'Auditorium del Centro Giovani del Comune di Asti, in via Goltieri 3, un dibattito dal titolo "Trading online: miliardari o nullatenenti in 5 minuti".

Al dibattito parteciperanno:
- Salvatore Romagnolo, direttore di Apogeonline;
- Gabriele Bodo, Project Manager per il trading online di Gestnord Intermediazioni, S.I.M. del Gruppo Sella;
- Pietro Gentile, autore del libro Internet Day Traders edito da Apogeo;
- Fabrizio Fiorucci, Systems Engineer di Lucent Technologies, membro del Consiglio Direttivo e fondatore dell'Associazione OASI.

Durante la serata i relatori introdurranno la reale utilità di effettuare operazioni bancarie via Internet, analizzando i problemi relativi alla sicurezza dello scambio di dati e, infine, valutando le migliori strategie per una gestione oculata delle proprie risorse finanziarie.

Il dibattito sarà trasmesso in diretta Real Video su Internet.

Sia i "Navigatori" sia il pubblico in sala, potranno rivolgere domande agli esperti intervenuti per scoprire in quale direzione si evolverà l'offerta ai risparmiatori delle principali Banche italiane e quali sono le ultime novità nelle strategie relative al day trading, l'attività che sta convincendo molti italiani ad abbandonare lavoro e stipendio sicuro per guadagnarsi da vivere scambiando titoli per tutto il giorno.

Per informazioni è possibile scrivere a giornata@oasi.asti.it .

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2775 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics