Intel acquisisce Grisoft

Il gigante dei processori investe in una nota società antivirus.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2005]

Intel ha deciso di giocare alla pari con Microsoft portando a casa la quota di maggioranza di Grisoft, nota società antivirus praghese. L'acquisizione è stata realizzata da Intel Capital, fondo d'investimento della società di Santa Clara, e Enterprise Investors.

Se Microsoft nel 2003 aveva acquisito una piccola società antivirus, la Gecad software, Intel ha deciso di giocare pesante accaparrandosi una software house che con i propri antivirus equipaggia ben 25 milioni di Pc in tutto il mondo (almeno stando ai dati forniti da Grisoft stessa).

Chissà che alla Intel non abbiano intenzione di giovarsi della competenza di Grisoft per realizzare una versione di antivirus embedded inserita direttamente nel proprio hardware in maniera simile a quello che già oggi fa nVIDIA con il proprio firewall ActiveArmor.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Matteo Campofiorito
ZeusNews si giova del contributo di molti collaboratori che possono avere valutazioni diverse su quello che accade nel mondo dell'informatica. Sinceramente trovo assolutamente lecito (e interessante) che io abbia un'opinione e Attivissimo un'altra sostanzialmente diversa pur scrivendo sulle stesse pagine.Ciao
12-9-2005 19:08

com'è che un vostro collaboratore (Attivissimo) dice delle cose diverse?http://attivissimo.blogspot.com/2005/09/intel-compra-avg-non-proprio.htmlC'è stato un certo allarme alla notizia, diffusa in Rete, secondo la quale Intel avrebbe "comperato" AVG. Sparirà dunque la versione gratuita di AVG? E' troppo presto... Leggi tutto
12-9-2005 19:05

Skype... Leggi tutto
12-9-2005 15:31

...e nessuno parla di Clamav???? Leggi tutto
12-9-2005 07:06

Hermes
non e' detto che venga ritirata la licenza di avg free che uso con gioia da diverso tempo... in fondo avere una vers free per gli utenti home e' sempre stata una buona strategia.. vedi i 25 milioni di pc equipaggiati con prodotti grisoft hehehe. e poi morto un avg se ne fa un altro.. avast ?
11-9-2005 02:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1610 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics