Per i telefonini è già arrivato Natale

I gestori mobili Tim, Vodafone e Wind lanciano con molto anticipo le promozioni per le feste di fine anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2005]

Foto di Marja Flick

Come ogni anno, anche questo Natale i gestori mobili lanciano le loro offerte promozionali.

Tim ripropone le sue Carte Auguri: la Carta Auguri Parole che costa 6 euro e permette di parlare per 100 minuti con tutti i clienti Tim. La Carta Auguri Messaggi 1500 sms e 1500 MMS (foto e video) verso tutti gli operatori e costa 7 euro.

Si possono acquistare insieme Carta Auguri Parole e Carta Auguri Messaggi al costo comlessivo di 10 euro.

Vodafone lancia la Christmas Card, attivabile dal 27 novembre fino all'8 dicembre 2005, per ricaricabili e abbonati: prevede fino a 100 sms e 100 MMS al giorno verso tutti i numeri di telefono Vodafone per un mese, in tutto il territorio nazionale. Pagando 2 euro in più, inoltre, si avranno ulteriori 100 sms verso tutti gli altri operatori da consumare in 30 giorni.

Vodafone Christmas Card costa 8 euro e sarà riattivabile per una seconda volta, al termine dei 30 giorni, entro l'8 gennaio 2006.

Wind invece lancia la Special Card, che darà la possibilità di maturare, fino al 2 gennaio 2005, un bonus generato dal traffico voce, Sms e Mms verso tutti, utilizzabile dal 5 gennaio al 30 aprile 2006, per un massimo di 600 euro. Si può attivare fino al 27 dicembre 2005 a un costo di 9 euro (gratis per i nuovi clienti).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)


ehhe... vedi? secondo me bisognerebbe sfruttarli ... x esempio se tu hai un negozio di computer, fai l inoltro a 100 persone che il negozio tal dei tali, raggiungibile via internet (cosi consultabile da tutti) certi sconti sul materiale di consumo... almeno si fanno fruttare queste catene! :D :lol: nn dire che è tuo sennò capiscono... Leggi tutto
3-12-2005 13:49

vero..in questi periodi ricevo sempre messaggi a iosa da persone che solitamente non sento più di tanto..e messaggini più o meno mielensi o originali, scopiazzati in giro rimbalzano da un cellulare all'altro al semplice click sul tasto Inoltra a Leggi tutto
3-12-2005 13:35

e vabè ma che volete farci? il resto dell anno è contornato da scatti alla risposta e molte altre spese... certo è che potrebbe in effetti dar via tutti questi messaggi a una cifra piu simbolica (nn so, 1,2 euro) . così che tt la possano attivare. invece chi come dei miei amici hanno credito insufficiente devono eseguire una ricarica... Leggi tutto
2-12-2005 20:41

{Mercuzio}
Che grandiosi regali..... Leggi tutto
29-11-2005 13:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai sperimentato una sorta di "cyber nausea" utilizzando dispositivi di realtà virtuale?
Sì, sempre
Sì, qualche volta
No, mai
Non ho mai usato dispositivi di realtà virtuale

Mostra i risultati (276 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics