YouOs, il sistema operativo è on line

Un gruppo di ricercatori del Mit di Boston svela un sistema operativo che si carica dal Web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2006]

Un gruppo di ricercatori del Mit di Boston ha messo on line YouOs, un sistema operativo tutto sul Web, in lingua inglese, completamente gratuito e a cui si può accedere con una semplice registrazione.

Realizzato utilizzando Ajax, permette per esempio di navigare con il proprio browser, scrivere documenti con un software di scrittura, collegarsi a una chat, avere un desktop virtuale in cui salvare file. Si tratta di un sistema aperto e a cui tutti possono collaborare realizzando programmi compatibili.

Oggi non è possibile collegarsi senza avere un proprio sistema operativo sulla macchina ma l'idea è proprio arrivare a questo: un sistema operativo per Pc "vuoti" o, come si dice, acefali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Intendi su un server aziendale? Leggi tutto
10-10-2006 22:45

Palladium spia tutti per conto di M$ e dei suoi patner commerciale (mayor e chi più ne ha ne metta...) Questo sistema può essere utilissimo in azienda: PC che necessitano di installazioni personalizzate (salvate su server) che possono esssere sostituiti/riparati in tempo zero (sostituzione con un PC standard dal magazzino), commerciali... Leggi tutto
10-10-2006 22:09

da quando esiste la privacy? Leggi tutto
9-10-2006 14:46

{utente anonimo}
Tutti si lagnano di palladium Leggi tutto
9-10-2006 14:00

{cheimporta}
bello Leggi tutto
9-10-2006 12:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1803 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics